| |
|
Re: Sherman M4A1 Italeri 1:35 |

Generale di brigata aerea
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 1543
Da: Foggia
Offline  
Livello: 33
|
|
Ciao Pietro, provo a risponderti io, anche se non sono espertissimo. Innanzi tutto, il kit Italeri è relativo a un M4A1 (76)W, e di tipo piuttosto tardo. M4 indica il carro Sherman, A1 la versione con lo scafo ricavato per fusione (riconoscibilissimo per il profilo tondeggiante, mentre le versioni con scafo in lastre saldate hanno ovviamente spigoli netti). Il (76) indica il cannone M1A2 da 76 mm, di calibro un po' più grande del 75 mm standard ma soprattutto ben più lungo, e molto più efficace contro i panzer. Infine la W sta per wet, ossia umido, bagnato. Su quei carri le riserve di colpi per il cannone furono spostate dai fianchi dello scafo sotto il pavimento, e vennero usati contenitori circondati da acqua e antigelo, per cercare di evitare o almeno ritardare lo scoppio delle munizioni quando il carro veniva colpito. Il carro che tu proponi è un M4A1 (75), una versione precedente ma che continuò ad essere prodotta in parallelo. La torretta è completamente diversa, più piccola, il cannone è più corto, ci sono le piastre aggiuntive saldate sullo scafo per aumentare la protezione delle riserve di munizioni, non ancora spostate come detto, i carrelli sono di tipo precedente a quelli offerti da Italeri... oltre ad una serie di differenze minori. Quindi, non credo che ti convenga riprodurre quel carro. Cerca su Internet M4A1(76)W Sherman e scegli un esemplare della fine 1944 o del 1945 (battle of the Bulge, Ardennes, Germany... per cercare su Google). Per le decals, quelle del kit fanno riferimento per la maggior parte ad esemplari non documentati. Ti faccio sapere. Ciao Gianfranco
--
 |
|
» 2/1/2019 19:37 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|