Quote:
enrico63 ha scritto: Ho guardato bene le immagini in galleria; ti dico come la vedo io.
La ruggine sulle parti che hanno uno sfregamento (tipo gli elementi della balestra) ci può stare, ma in forma limitata, più una sporcatura rugginosa.
Sul telaio, non ci dovrebbe essere ruggine. Quella da te riprodotta indicherebbe un grado di usura ( da colpi, vecchiaia, agenti atmosferici) di un auto molto usata e vecchia. In più, in questa situazione, il resto della verniciatura dovrebbe essere fortemente opacizzata e comunque deteriorata rispetto al nuovo.
Intendiamoci questo è quello che farei io. Se riproduciamo una panda possiamo farla come vogliamo (ma non a forma di 500

) perchè di panda ce n'è qualche milione, di qualsiasi colore e in qualsiasi grado di usura. Di Mefistofele ce n'è una...quella e basta!
Cio non toglie che alla fine tu possa farla come vuoi!!
Se vuoi eliminare la ruggine sarebbe meglio sverniciare completamente per ottenere un ottimo risultato.
Ciao Enrico, è un vero piacere essere supportato e consigliato.
Come avrai ben capito per me è una fase nuova del modellismo. Sto sperimentando tecniche mai provate in precedenza.
Con i modelli che ho realizzato negli anni passati non mi sono mai preso la briga di invecchiare o altro....(per farti capire meglio, solo adesso ho comprato il kit di invecchiamento della tamiya

...e non l'ho nemmeno ancora aperto !!! ).
Ricominciando dopo anni di pausa, questo modello mi piacerebbe renderlo un po' più reale....non so cosa riuscirò a combinare, ma ci voglio provare....

Mi consigli di sverniciare tutto ???

Quindi smontare ???

E svernicio con il diluente ??
Ciao e grazie