| |
|
Re: Panzer I Ausf. B - Italeri 1/35 - Presentazione |

Generale di brigata aerea
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 1543
Da: Foggia
Offline  
Livello: 33
|
|
I carri in foto secondo me sono degli ausf. B; conta ad esempio i rulli di rinvio del treno di rotolamento sul secondo veicolo (sono 4, nell'ausf. A erano 3). Inoltre gli ausf. A avevano due scarichi del motore sui lati dello scafo, posteriormente, mentre il B aveva una sola marmitta in posizione posteriore destra. Anche se non si vedono in foto, non credo che mettessero roba sugli scarichi del motore! http://tank-photographs.s3-website-eu-west-1.amazonaws.com/panzer-I-german-ww2-tank-pzkw-panzerkampfwagen.html Il tuo kit mi fa tornare bambino....uno dei miei primi modelli in 1/35, una quarantina d'anni fa! Dipinto rigorosamente a pennello (l'aerografo manco sapevo che esistesse...e poi i soldini della paghetta erano davvero pochi!) in un improbabile verde scuro (il FS...ma che è?!) e fatto in Spagna della Legione Condor (le insegne che hai anche nel tuo, con la bandiera spagnola "franchista"). Mia madre poi me lo "ripulì" per benino dalla polvere....e da ogni dettaglio (mitragliatrici, fanali...) , ma lo conservo ancora per ricordo di un'epoca spensierata, con poche domande e molti modelli montati. Recentemente l'ho ricomprato, della Zvezda, che è poi Italeri reinscatolato in Russia. Oggi ci sono svariati set di fotoincisioni e resina, puoi trasformarlo in un capolavoro (del kit originale però rimane forse qualche particolare secondario....volendo puoi rifare lo scafo, la torretta, i parafanghi, il treno di rotolamento...). Ma ne vale la pena?? Io cambierei solo le canne delle mitragliatrici e qualche particolare, ma il modello è valido ancora oggi anche da scatola. Ciao Gianfranco
--
 |
|
» 23/9/2018 10:02 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|