Registrato dal: 27/5/2004
Interventi: 3323
Da: Udine provincia
Offline  
Livello: 44
Adesso per me è iniziato il divertimento dato che non avevo mai fatto una Caunter scheme e per voi tutti ..il momento di fucilarmi per i toni scelti.... iniziamo dall' XF 23
qualche timore per la buona riuscita nell'uso del nastro
ed alla fine, con qualche piccolisima sbavatura ...
Registrato dal: 27/5/2004
Interventi: 3323
Da: Udine provincia
Offline  
Livello: 44
Dopo un primo lavaggio con colori ad olio il risultato è questo
contestualmete ho ifatto qualche segno mirato con pennellino con un colore molto scuro sia marrone che grigio dopodichè ho iniziato con polvere della Mig...il Concrete lavorando principalmente e di più nesulle parti basse del carro e della torre
ù
anche la marmitta comincia ad essere invecchiata a puntino
la polvere chiara è andata anche sopra ma non volevo un carro totalmente bianco...
Registrato dal: 27/5/2004
Interventi: 3323
Da: Udine provincia
Offline  
Livello: 44
Dopo aver effettuato ancora colature scure ed implverato con buff tamiya sia carro che basetta ho terminato ...(anche se manca un cavo di traino) e per finire ...al di là delle diverse idee e pareri che ho ricevuto sulla colorazione devo dire che mi sono divertito...una livrea particolare che non avevo mai fatto
...dimenticavo...dopo il primo lavaggio stranamente i cingoli andati ancor di più in tensione mi hanno spezzato letteralmente i perni dei due rulli di rinvio....ho dovuto tagliare entrambi i cingoli ed "allungarli"... ma questa è un'altra storia ...adesso fucilatemi pure
Registrato dal: 20/6/2006
Interventi: 1634
Da: Minori -SA -
Offline  
Livello: 34
Antonio,confermo in pieno quanto scritto su FB,anzi aggiungo un'ottmo invecchiamento che qui,dalle foto scattate senza base,sono molto evidenti Raffaele
--
" PIA , FIDELIS , FELIX , AETERNA "
LEGIO II PARTHICA
Quote:
Inserisci il testo da riportare nel tuo intervento.
Registrato dal: 27/5/2004
Interventi: 3323
Da: Udine provincia
Offline  
Livello: 44
Christian grazie, molto gentile; si come ho detto volevo evitare un impolveramento esagerato che per carità ....ci può stare e sarà capitato così come è indubbiamente capitato che un carro in Europa od in Russia si infangasse a tal punto da non vedere più cingoli e quasi neanche i rulli ma a me non piace riprodurre un veicolo così.....è solo una questione di gusti. PS...mi è capitato molte volte di lavorare in mezzo alla polvere....al termine l'unico modo x rivedere i colori degli indumenti era ed è l'utilizzo dell'aria compressa