Re: Vascello spagnolo di linea fine XVIII sec., Airfix scala
Generale di brigata
Registrato dal: 9/11/2014
Interventi: 1224
Da:
Offline  
Livello: 30
E che t avevo detto all inizio? Hai fatto uno splendido modello.... anzi de più! Bravissimo! Per quanto riguarda la mancanza di interesse dei "giovanotti" verso questa nostra attività che sviluppa fantasia e inventiva , oltre allo stimolo della ricerca ,mi trova concorde con te , è deprimente , ma che ci vuoi fare è più semplice spegnere il cervello e accendere il computer o la play station ... lo chiamano progresso
Ciao e ancora complimenti per il lavoro Gianfranco
Re: Vascello spagnolo di linea fine XVIII sec., Airfix scala
M+ Staff
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 4286
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 48
Marcello, ormai sarai anche stufo di sentire i soliti complimenti, ma noi ignoranti di cose marinare, più che quelli non possiamo farti. Quindi....COMPLIMENTI Davvero delizioso!! Ciao
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Re: Vascello spagnolo di linea fine XVIII sec., Airfix scala
Generale di divisione aerea
Registrato dal: 3/3/2009
Interventi: 2485
Da: Roma La città eterna
Offline  
Livello: 40
E' un lavoro pregevole e straordinario nel suo ambito, apprezzo molto le micro realizzazioni e chi si spinge al limite del particolare con grande manualità e competenza, in grado di impreziosire una base modesta come quella dalla quale sei partito. Complimenti vivissimi.
Ciao Enrico
-- Matr. 3616
G.I.S. Regia Aeronautica
G.I.S. WW I
Speciale 2019 - Gli uomini della Regia Aeronautica
Un modello in scala, come una tela d'autore, va osservato a distanza debita per goderne l'effetto, non al microscopio, pena la delusione. Il modellismo è ricerca e conoscenza, non stucchevole apparenza.
La mia malinconia, è l'assenza di una persona che non posso più avere accanto, ma che mi cammina nel cuore accarezzandomi ogni giorno aiutandomi a sopravvivere. Colei che amo e che ho perduto non è più dov'era ma è ovunque io sia.
Re: Vascello spagnolo di linea fine XVIII sec., Airfix scala
Maggiore
Registrato dal: 16/4/2007
Interventi: 286
Da: Milano
Offline  
Livello: 15
La penultima foto dove si vede il vascello leggermente inclinato a tribordo (correggimi se ho sbagliato) la trovo stupenda, sembra tutto vero , mare, vele e bandiere al vento. Bellissimo lavoro e in quella scala. Bravo Marcello, complimenti!
Re: Vascello spagnolo di linea fine XVIII sec., Airfix scala
Registrato dal: 9/5/2004
Interventi: 2272
Da: Cittaducale (RI)
Offline  
Livello: 38
Un lavoro certosino e di miglioramentoto che .......mi fa invidia! Sono contento e lho letto il tuo post almeno tre volte, nelle ultime due settimane. Le foto finali poi, azzeccatissime e stupende. Bravo, anzi bravisssimo!!!!! gio
Re: Vascello spagnolo di linea fine XVIII sec., Airfix scala
Generale di divisione
Registrato dal: 8/6/2010
Interventi: 3987
Da: Pordenone
Offline  
Livello: 47
Ho visto solo stamattina le foto del 6 settembre, sul cellulare.. e sono rimasto sbalordito. Sul pc ancor di più. Che dire? Quando vedo un'imbarcazione del genere mi assale subito la voglia di prendere un kittino semplice semplice ed economico, stimolato dalla bellezza del tuo risultato mi fionderei ad incollare e progettare già la scenetta! Poi però mi accorgo che questa è un'opera d'arte, soprattutto conoscendo il kit di partenza.. e quindi è meglio che penso ad altro.. Complimenti!!
-- "sempre ed ovunque"
» 15/9/2018 16:23
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: