| |
|
Chante Claire + Didò = Beute PzJag SU 85 |

Registrato dal: 11/10/2010
Interventi: 3973
Da: Arezzo
Offline  
Livello: 47
|
|
ciao a tutti ho recuperato, dallo scatolone di un anziano signore mio amico, un vecchissimo SU 85 di marca sconosciuta. Me lo ha regalato e ho cercato di tirarne fuori un modellino più presentabile, utilizzando due tecniche recentemente sperimentate: la sverniciatura con lo Chante Claire e la mascheratura (per la mimetica) con il Didò. Il modellino in realtà è finito (l'ho fatto pian piano in queste ultime settimane), ma per evitare di accumulare troppe foto e discorsi in un unico post suddivido la presentazione in tre puntate, facendo un piccolo wip "postumo". Questo è il modellino con la verniciatura originale, al quale ho tolto i cingoli.  Idem, con i (pessimi) cingoli. Forse era un Airfix? Boh, non lo so.  Dopo immersione per circa una settimana nello Chante Claire, l'ho totalmente sverniciato usando un semplice spazzolino da denti e poi sciacquando tutto in acqua. Ho tolto i portelli e i serbatoi di carburante e ogni altro dettaglio. Ho riempito i fori con plasticard e stuccato, ricostruendo poi i dettagli mancanti. Le ruote si sono staccate quasi tutte in queste operazioni, ma infine ho preferito così, in modo da porterle imperniare in modo più robusto con, appunto, un perno di filo metallico.   Ho ricostruito i sostegni dei serbatoi, poi ho lisciato e rimontato quelli vecchi con nuovi dettagli. Tutti meno uno, che è andato distrutto (il primo a destra, ho preferito lasciare i sostegni vuoti).  Ho rimontato facilmente (con i perni) tutte le ruote e quindi incollato i cingoli con l'attack tenendoli in posto, per un aspetto approssimativamente realistico, con piccole zeppe di carta. La totale mancanza di dettagli (denti a parte) sul lato interno dei cingoli e la difficoltà nell'incollarli in posto mi ha costretto a proporli infangati (contro il mio solito dove preferisco ruote e cingoli puliti). Ho aggiunto un po' di sabbia e erbette mista a stucco. Poi ho dato una mano di smalto al treno di rotolamento e una mano di primer bianco al resto.  Nel prossimo post la mascheratura con il Didò e la mimetica.  link alla galleria
-- ciao Marcello  INDICE realizzazioni (w.i.p.) Marina Italiana sul forum M+ I miei modelli: Navi Gallerie M+ ultimo cantiere: nave da esplorazione Stella Polare 1899
|
|
» 27/4/2018 22:38 |
|
|
|
Re: Chante Claire + Didò = Beute PzJag SU 85 |

Registrato dal: 11/10/2010
Interventi: 3973
Da: Arezzo
Offline  
Livello: 47
|
|
Beh sverniciare non è mai una buona cosa, ma nel mio caso si tratta solo di un modo complicato (scherzo) per passare il tempo...  Ho dato una prima mano di verde medio (a occhiometro, un field gray tamiya e un po' di giallo scuro).  Poi ho ridotto a lunghi spaghetti, come dicevo, il medesimo Didò (intendo proprio lo stesso pezzetto) utilizzato per mascherare il PzIV/70 nella campagna Easy e l'ho applicato sul carro.   Ho scelto questo schema colore perché avevo le ruote del carro del tipo tardo. Nelle foto che si vedono comunemente dei SU 85 tedeschi, ci sono sempre ruote piene. Alla fine ho trovato un profilo a colori su questo sito (il terzo dall'alto) per un carro della 23.Pzdiv nel (forse) 1944, ma ho schiarito l'immagine perché il profilo era palesemente troppo scuro e contrastato. Ecco il risultato dopo un paio di mani veloci di giallo scuro tamiya. La basetta sotto è in attesa di essere trattata (non ho più basette così alte in media densità, così ho preso un multistrato; conto di stuccarlo sui lati, lisciare tutto, colorare con marrone scuro e qualche mano di impregnante, per arrivare al medesimo risultato delle altre).   I cingoli si sono incollati abbastanza bene in una posizione approssimativamente realistica, ma certo come diceva Fabio sono un po' troppo spessi (mi chiedo ancora se sia un vecchio Airfix... boh). Comunque a fango terminato, per così dire, non sono poi terribili. Le foto finali nel prossimo post  link alla galleria
-- ciao Marcello  INDICE realizzazioni (w.i.p.) Marina Italiana sul forum M+ I miei modelli: Navi Gallerie M+ ultimo cantiere: nave da esplorazione Stella Polare 1899
|
|
» 29/4/2018 14:23 |
|
|
|
Re: Chante Claire + Didò = Beute PzJag SU 85 |

Registrato dal: 11/10/2010
Interventi: 3973
Da: Arezzo
Offline  
Livello: 47
|
|
Fujimi 1:76? Beh, allora niente collezione, lo userò per fare un regalino a qualcuno  La basetta trattata come spiegato sopra. Questa volta, per fare del fango un po' consistente, ho usato il das. Le tracce dei cingoli vanno un po' scavate, sia per realismo (nel fango affondano) sia soprattutto per mascherarne l'eccessivo spessore. A destra della foto, le tracce sono incise a simulare l'impronta lasciata dalle maglie del cingoli.  ora un po' di foto finali. L'invecchiamento è stato fatto come di solito. Prima una mano di satinato trasparente. Poi le decals (di recupero a parte l'insegna della divisione, una freccia gialla, dipinta sulla piastra anteriore sinistra) e una rifilatura dei dettagli con marrone molto scuro. Un minimo di pennello secco per evidenziare i pannelli sul cofano motore. Un'altra mano di satinato. Poi una puntinatura ad olio e infine grafite (mina di lapis polverizzata) e ruggine (Vallejo). Ho uniformato il colore del terreno a quello dei cingoli. Per far "entrare " le croci nere sentro le maniglie laterali, ho inciso due piccole parti ai lati, le ho sistemate in posizione, poi ho ridipinto la parte nera mancante.  Dimenticavo: sul terreno un paio di lavaggi con bruno van dick a olio, poi nelle pozze d'acqua una tinta più chiara e un po' di vernidas.  Il telone ammucchiato è pellicola trasparente per cucina, incollata con vinavil e verniciata in colori opachi.   Si nota l'unica insegna dipinta, la freccia gialla sulla piastra anteriore sinistra, sopra il cingolo.  I portelli sulla casamatta non sono reali (avevo chiuso tutto e stuccato). Li ho dipinti utilizzando come dima una strisciolina di nastro adesivo in carta.  E così questo è tutto. Grazie di aver seguito questo piccolo wip. Se avete domande sono qui. Ciao  link alla galleria
-- ciao Marcello  INDICE realizzazioni (w.i.p.) Marina Italiana sul forum M+ I miei modelli: Navi Gallerie M+ ultimo cantiere: nave da esplorazione Stella Polare 1899
|
|
» 1/5/2018 07:53 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|