Ciao a tutti , in questo tempo a piccoli passi il lavoro è andato avanti; mentre ho cercato d dare una linea allo scafo ho dato una forma un po più corretta alla poppa
dopo numerosi passaggi stucco, fondo ,magagna; stucco , fondo , magagna; stucc..... eccetera ho raggiunto una forma che mi soddisfa e che comincia ad assomigliare allo scafo di un clipper....
dopo aver verniciato la chiglia color rame con u riscontro a squadra di cartone mi sono segnato i tre punti per cui dovrà passare la linea di galleggiamento, è vero che la geometria dice che per due punti passa una e una sola retta ( quindi ne basterebbero due) nel caso di una nave la forma " panciuta potrebbe falsare l andamento del filo nella tracciatura , un terzo punto al centro dello scafo impedisce questo...
con un filo da cucire mi sono battuto la linea di galleggiamento e poi posato il nastro
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6967
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 57
Orca Così è proprio nuova!!!! Bel lavoro. A me, comunque, piaceva in versione "Nave Fantasma"
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
In fase di ultimazione
Ultimi lavori Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Ciao Enrico ed Ice grazie! Enrico; è vero anche nella versione " triangolo delle Bermude" aveva un suo perchè.... Ice; il legno lo trovo un materiale stupendo , è vivo ed ogni tipo ha un suo carattere che va assecondato e rispettato
Ciao a tutti ho "staccato" per un paio di giorni dall aria per dedicarmi al mare e vento.... fatte le due mensole cui sono fissate le sartie e alcune manovre n, usando delle striscioline di impiallicciatura le stesse che poi ho usato anche per fare il capodibanda
con della carta vetrata raccordati tutti i pezzi
in questo tratto ora c è da fare i ferri che rinforzano la mensola partendo dalla sua parte inferiore, con piede al ponte
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6967
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 57
Ma poi ce lo metti in coffa il fantasma del vecchio capitano?
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
In fase di ultimazione
Ultimi lavori Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 7961
Da: West Yorkshire - UK
Offline  
Livello: 60
Concordo con Enrico, il tempo aveva reso il vecchio vascello incredibile ma guardandolo prima ed adesso non sembrano nemmeno parenti, stai facendo un altro lavorone ! Complimenti per un'altra bellezza da seguire, bravo.
-- Ciao Luca Matricola #1724 (che colori hai usato?)
Ciao Enrico e Luca grazie! Enrico,magari in coffa no , però in piedi sul bompresso sopra la polena con una bottiglia di grog in mano come jack Aubrey in " Master and Commander" (anche se lui non stava sul bompresso,e, tra l altro appassionante la collana di O' Brian) l altra sera ci starebbe tutto Luca , in effetti mi è dispiaciuto un pò rimuovere lo splendido lavoro fatto dal tempo.... però meritava, per il posto che occupa nei miei ricordi di bambino , di essere "ripulito"... l idea di fare un vascello reduce da una battaglia però non sarebbe malvaggia
Ciao Cristian, grazie! E dai rimettilo in funzione l arsenale!! ..Oh c' ho una botta di confusione mentale, era Jack Aubrey o Jack sparrow che nel film se ne stava su in gabbia mentre inseguiva la preda... ...brutta cosa la vecchiaia che bussa alla porta
Ciao Gianfranco
» 31/7/2018 23:14
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: