Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 4296
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 48
Un po' poco vero!? Ma sto proseguendo col telaio!!
Ho scaricato tutte le immagini disponibili e ce ne sono alcune ad alta risoluzione, molto belle. Su un sito ho trovato una breve descrizione con alcune indicazioni importanti tipo il motore che monta e molto utile la misura delle gomme!!
Quindi ho aperto un bel file di Gimp, ho importato le foto, e su queste ho cominciato a fare i disegni. Certo non verra precisa al millimetro.....ma noi ci si accontentiamo
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 4296
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 48
Telaio wip 2.....
A presto
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 4296
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 48
A parte il fatto che non sono mai stato metallaro e che essere contattato dal palestrato/tatuato/baffuto un po' mi inquieta, sono contento che la cosa vi piaccia.
Per quanto riguarda le saldature che dire......saldatore e stagno
Uso due saldatori, uno da 25 watt e uno da 60 watt. Potendo faccio prima le saldature dei pezzi più grossi con quello da 60 e poi quelle dei pezzi più sottili conquello da 25 che scalda meno rapidamente il pezzo. Questo per non rischiare di dissaldare il già saldato. Poi ci sono i soliti trucchetti come carta bagnata o la più tecnologica ( ma anche più cara ) pasta assorbi calore. Per me il vero casino è riuscire a tenere fermi in posizione i pezzi, in maniera efficace. Infatti, quando poi appoggi il saldatore il rischio è quello di spostarli!! Ci sarebbe anche l'opzione della pasta di stagno. In questo caso la pasta si mette sui pezzi da unire e non dovendo tenere il filo di stagno ti resta una mano libera per tenere i pezzi. Ma la pasta di stagno dove la trovi???
Questo è quanto
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Enrico scusa, pensavo conoscessi il personaggio che é uno dei maggiori costruttori di chopper negli USA.....Orange County Choppers. Esiste anche un programma in tv dove a parte litigare costantemente con il figlio, costruiscono delle bellezze....
-- Ciao Luca
life's too short to use all the decals
» 2/3/2018 09:19
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: