|
 |
|
 |
| |
|
Re: SPECIALE CACCIA A MOTORE RADIALE: MACCHI C.200 |

Colonnello
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 1131
Da: Foggia
Offline  
Livello: 29
|
|
Veramente un lavoro bellissimo, mi associo ai complimenti. Quando e se riuscirò a mettere mano al mio C 200, terrò il tuo come (irraggiungibile per me...) punto di riferimento.  Per il radiatore l'originale dovrebbe essere fatto di tubicini di rame, quindi voto per il color rame naturale. Vedi ad esempio: https://www.net-maquettes.com/it/pictures/macchi-c-200-saetta/ anche se nell'esemplare di Vigna di Valle sembra in ottone http://www.stormomagazine.com/ReferencePics/MC200/MC200VignaValle.html Inoltre per esempio l' MC72 aveva i radiatori distribuiti sulle superfici di ali, galleggianti ecc. in ottone... Nei vari modelli visti on line, viene sempre proposto in color rame. Se hai usato un filo elettrico, il colore è sicuramente dato dalla vernice protettiva (infatti spesso per saldare i fili di rame, in particolare quelli rigidi, cioè non costituiti da decine di fili ritorti, si deve carteggiare il filo per sverniciarlo, o per lo meno usare una pasta decapante o un acido per pulire). Teoricamente quindi non dovrebbe ossidarsi, ma una passatina di trasparente protettivo io la darei comunque. Ciao Gianfranco
--
 |
|
» 9/8/2018 11:49 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 4 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 4 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|