|
 |
|
 |
| |
|
Re: SPECIALE CACCIA A MOTORE RADIALE: MACCHI C.200 |

Generale di brigata
Registrato dal: 26/8/2010
Interventi: 1341
Da: CARMAGNOLA
Offline  
Livello: 31
|
|
Ciao, ho momentaneamente lasciato da parte gli interni per dedicarmi al pezzo del modello che più mi stimolava e che a mio parere rappresenta la parte più caratteristica di questo aereo : la naca. La scatola offre una vera schifezza in fatto di qualità, unica nota positiva le bugne in resina che però fanno smoccolare terribilmente quando vanno sistemate. La parte anteriore costituita dal radiatore, formato da centinaia di lamelle in bronzo, non esiste proprio; per non citare la parte posteriore della stessa, zona flabelli, che è come minimo inguardabile.  Siccome a volte vengo colpito dal virus del "modellista-masochista" ho deciso di correggere la naca a modo mio. Ho inizialmente provato a correggere il radiatore facendomi una mascherina in lamierino ed ho tentato di riprodurre le innumerevoli striscioline del radiatore incidendole con il la punta del cutter, ma il risultato dopo oltre un'ora di lavoro era, ai miei occhi, uno schifo oltre ad innerevoli tagli in punta alle dita con la lama affilata per cui ho deciso di percorrere un'altra strada. Ho limato via lo strato superficiale dell'anello Magni precedentemente inciso e poi con del filo zincato diametro 0,32 ho cominciato a sistemare una dopo l'altra le centinaia di piccole barrette curvate e portate a misura ed incollate una a una con la ciano.  Quando avrò fatto il giro del mondo vi posterò il risultato che sarà sicuramente meno brutto e più realistico di quanto si poteva fare con le incisioni. Se adesso volete girare il coltello nella piaga fate pure, già messo in conto!. Salute a tutti e arrivederci . Mario
--
 |
|
» 22/2/2018 08:13 |
|
|
|
Re: SPECIALE CACCIA A MOTORE RADIALE: MACCHI C.200 |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 3/3/2009
Interventi: 2485
Da: Roma La città eterna
Offline  
Livello: 40
|
|
Ciao, la soluzione quantomai certosina per dare un aspetto più veritiero al radiatore mi induce ad appellarti come Frate Pier Mario da Carmagnola in odore di Santità modellistica Anche l'applicazione delle bugne non è da meno, mi complimento per isuggerimenti che potrei mettere in pratica sul prossimo Saetta,guadagnando anch'io un posto in Paradiso tanto più lavorando in 72. Ti seguo devoto Enrico
--  Matr. 3616 G.I.S. Regia Aeronautica G.I.S. WW I  Speciale 2019 - Gli uomini della Regia Aeronautica  In laboratorio Reggiane RE 2000 sperimentale Galleria wip> www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php In laboratorio Ansaldo Sopwith Baby  Un modello in scala, come una tela d'autore, va osservato a distanza debita per goderne l'effetto, non al microscopio, pena la delusione. Il modellismo è ricerca e conoscenza, non stucchevole apparenza. La mia malinconia, è l'assenza di una persona che non posso più avere accanto, ma che mi cammina nel cuore accarezzandomi ogni giorno aiutandomi a sopravvivere. Colei che amo e che ho perduto non è più dov'era ma è ovunque io sia.
|
|
» 22/2/2018 14:12 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 3 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 3 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|