| |
|
Re: I.M.A.M. Ro 51 Sc. 1/72 |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 3/3/2009
Interventi: 2266
Da: Roma La città eterna
Offline  
Livello: 38
|
|
Ho latitato un pò, ma poi........malgrado la calura ce l'ho fatta. Appurato dagli ultimi "numerosi commenti pervenuti" l'interesse verso questo uccello raro, mi sono affrettato a portarlo a termine per soddisfare la vs bramosia per vederlo finito. Eccolo quindi in veste definitiva, immacolato come si conviene essendo esposto al pubblico del Salone Aeronautico dell'epoca. Mi auguro sia di vs gradimento. Ciaone a tutti gli amici Regi, con una punta di aceto balsamico Vs Righettone          
--
Matr. 3616 G.I.S. Regia Aeronautica  Campagna H2O 2018 - Rogozarski SIM XIV H > www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php Resin kit Alliance Models 1:72 In laboratorio O.F.M. Romeo Ro 1 Sc. 1:72 Un modello in scala, come una tela d'autore, va osservato a distanza debita per goderne l'effetto, non al microscopio, pena la delusione. Il modellismo, è ricerca e conoscenza, non stucchevole apparenza. La mia malinconia è l'assenza di una persona che non posso più avere accanto, ma che mi cammina nel cuore accarezzandomi ogni giorno aiutandomi a sopravvivere. Molte persone credono che io sia forte, perché nessuno conosce il dolore che celo nell'anima.
|
|
» 19/6/2017 19:59 |
|
|
|
Re: I.M.A.M. Ro 51 Sc. 1/72 |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 3/3/2009
Interventi: 2266
Da: Roma La città eterna
Offline  
Livello: 38
|
|
Quote: AndRoby ha scritto: Enrico è un gioiellino!! Quindi ora lo ambienti nello stand della Breda alla Fiera?? Come da foto?? @ Come no! Stavo giusto pensando di fare tutto il padiglione, compresi tutti gli altri aerei esposti, peccato che non sò quali e quanti gli esemplari esposti per riprodurli  Una cosa che mi stupisce è come tu faccia a metterci quintali di stucco in questi ehm...."ciofeche di stampo" e poi riportare il tutto a uno splendore nuovo. Visto così sembra facile, ma poi non lo è! @ Olio di gomito pazienza e tenacia Piuttosto...non è un po' troppo giallo in tuo "Avorio"?? O è lo schermo del mio pc che sta andando in pensione (beato lui!) senza dirmelo?? Bravo!! @ Live è un pò più chiaro, è la lampada a luce calda, ma forse anche la tonalità non è proprio esatta. Ciao e grazie per gli apprezzamenti Enrico
--
Matr. 3616 G.I.S. Regia Aeronautica  Campagna H2O 2018 - Rogozarski SIM XIV H > www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php Resin kit Alliance Models 1:72 In laboratorio O.F.M. Romeo Ro 1 Sc. 1:72 Un modello in scala, come una tela d'autore, va osservato a distanza debita per goderne l'effetto, non al microscopio, pena la delusione. Il modellismo, è ricerca e conoscenza, non stucchevole apparenza. La mia malinconia è l'assenza di una persona che non posso più avere accanto, ma che mi cammina nel cuore accarezzandomi ogni giorno aiutandomi a sopravvivere. Molte persone credono che io sia forte, perché nessuno conosce il dolore che celo nell'anima.
|
|
» 19/6/2017 22:37 |
|
|
|
Re: I.M.A.M. Ro 51 Sc. 1/72 |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 3/3/2009
Interventi: 2266
Da: Roma La città eterna
Offline  
Livello: 38
|
|
Grazie a tutti per gli apprezzamenti Quote: Oberst_Streib ha scritto: Ma l'ala priva di diedro era proprio cosi'? senza diedro? una cosa anomala a quei tempi, no?  Giusto Ale, ho taciuto questo difetto che sapevo già avesse il kit, ma francamente non me la sono sentita di fare una modifica che su un kit in resina è abbastanza rognosa. Il detective ha fatto centro, ed ecco le prove del capo d'accusa Disegno di Marco Serino CMPR   Mea culpa mea maxima culpa Ciao Enrico
--
Matr. 3616 G.I.S. Regia Aeronautica  Campagna H2O 2018 - Rogozarski SIM XIV H > www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php Resin kit Alliance Models 1:72 In laboratorio O.F.M. Romeo Ro 1 Sc. 1:72 Un modello in scala, come una tela d'autore, va osservato a distanza debita per goderne l'effetto, non al microscopio, pena la delusione. Il modellismo, è ricerca e conoscenza, non stucchevole apparenza. La mia malinconia è l'assenza di una persona che non posso più avere accanto, ma che mi cammina nel cuore accarezzandomi ogni giorno aiutandomi a sopravvivere. Molte persone credono che io sia forte, perché nessuno conosce il dolore che celo nell'anima.
|
|
» 20/6/2017 19:11 |
|
|
|
Re: I.M.A.M. Ro 51 Sc. 1/72 |

Generalleutnant
Registrato dal: 19/8/2008
Interventi: 3578
Da: Livorno
Offline  
Livello: 45
|
|
(devo dire che questo e' proprio il bello di questo Forum: si mescolano considerazioni tecniche a perculamento continuo e ci si ride sopra: molto positivo, no? ) Che dicevamo Androby?? ah si, ORRORE ORRORE Righettone-Imbroglione ha tentato di propinarci un modello farlocco ma noi l'abbiamo subito scoppiato, grazie alla sagacia di un socio particolarmente sveglio e astuto (astuto come un cervo, citando Amici Miei....)  Ora, tornando all'aspetto tecnico, hai fatto benissimo Righetto' a lasciare tutto cosi', dato che mettere mano anche al diedro alare, dopo tutto il popo' di lavoro fatto sul resto, avrebbe messo a rischio la riuscita per ben misero vantaggio. Per cui ti lasciamo il bel voto sulla pagella, te lo meriti. E sei anche perdonato ma come penitenza devi cantare 4 volte l'inno della Regia Aeronautica, prima di coricarti. 
-- Alessandro ( Matricola M+ = 3315 )  |
|
» 20/6/2017 21:10 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|