Bel soggetto, anche se secondo me dall' Italeri cavare qualcosa di buono è davvero dura.
Ti dico la prima, i montanti verticali del tettuccio sullo Ju87 rerano quasi tutti interni, italeri li ha stampai belli in rilievo....quindi andrebbe carteggiarli tutti (stando attenti a non rompere i tasparenti) e poi lucidarli.
Registrato dal: 6/8/2012
Interventi: 566
Da: Brugnera(PN) attualmente Latina LIRL
Offline  
Livello: 21
complimenti per il soggetto...interessante! se riesci a riprodurre pure le famose "trombe di Gerico" per cui erano famosi e temuti durante i loro attacchi sarebbe il top. Ho recentemente letto una recensione della scatola Tamiya(rebox di Italeri con aggiunta di uno sprue per il trattorino porta bomba) ed il giudizio è più che positivo a favore della ditta bolognese. Interni buoni così come liscio il resto del montaggio. Insomma sembra una ottima base di partenza per un bel lavoro. Ho trovato alcuni video tutorial su youtube dove un modellista dipinge addirittura gli interni a modello montato(interessante ed alternativa tecnica - da vedere).
Non voglio polemizzare sul thread di Ivan...un modello da 40 euro non deve essere una buona base ma deve essere corretto (l'italeri ha almeno una decina di inesattezze più o meno gravi) ed un montagglio decisamente aprossimativo per un kit uscito in tempi moderni (credo 2010) !!!
Ci dirà Ivan nel suo wip se mi sbaglio o no sui problemi di assemblaggio di questo kit (che per altro costruirò io stesso per la campagna Sharky.
Occhio che il sedile del pilota per per la versione B è completamente sbagliato, le radio sono emerse dalla fantasia dei progettisti Italeri e le fiancate dell'abitacolo hanno una serie di inesattezze più o meno gravi, la più evidente sono i regolatori di flusso dell'ossigeno rappresentati tondi "tipo bf 109" e la mancanza del verricello per il dispiegamento dell'antenna a filo.