Registrato dal: 5/5/2008
Interventi: 1080
Da: Cividale del Friuli (UD)
Offline  
Livello: 28
A questo punto falla in scala 1:1 e te la piazzi davanti a casa... al Brico di Udine dovrebbero everne con anche le scritte US MAIL in rilievo...
Mandi!!
-- Mat. M+ 3219 -------------------------- Le mie Gallerie -------------------------- A l'è inutil insegná al mus, si piart timp e in plui si infastidis la bestie (E' inutile insegnare all'asino, si perde tempo ed in più si infastidisce l'animale) --------------------------
Registrato dal: 27/5/2004
Interventi: 3725
Da: Udine provincia
Offline  
Livello: 46
Quote:
giangyskan ha scritto: ...........allora la mail box......il furgone.......sé riprodurrai il tutto in 1/35 potresti fare un postino che indossa queste scarpe.......
@ Gianluca, ....eh eh ....e pensare che si diceva che di roba "terrestre" con la shark mouth non ce ne fosse molta...
Quote:
Fabio ha scritto: Divertentissimo, complimenti!!! Ciao Fabio
@ Fabio, grazie
Quote:
Elgabro ha scritto: A questo punto falla in scala 1:1 e te la piazzi davanti a casa... al Brico di Udine dovrebbero everne con anche le scritte US MAIL in rilievo... Mandi!!
@ Gabriele, ti assicuro che l'idea mi è passata per la testa ma mia moglie mi sparerebbe...con un CRUISE
Quote:
lananda ha scritto: Un soggetto degno di Art Attack! prepara le scorte di ccccolla vinilica! Ti vedremo presto in compagnia di Giovanni Muciaccia?
@ Ferdinando, si proprio art attak, in effetti le prime prove...carta e colla...
Registrato dal: 27/5/2004
Interventi: 3725
Da: Udine provincia
Offline  
Livello: 46
Allora ragazzi, vi posto qualcosa, intanto una bozza veloce che ho fatto una sera di queste così d'implulso
ero partito da un'idea di massima di creare il tutto in una scala che mi potesse permettere di autocostruirmi tutto senza particolari difficoltà...diciamo 1/10 ma alla fine dopo aver cercato in rete le misure di queste cassette ed aver scoperto che ce ne sono davvero di svariate.....conti alla mano sono passato una scala di 1/8...
ho continuato a fare bozze e tra quelle finite nel cestino basso ho tenuto quelle che più erano conformi a ciò che desidero riprodurre; a questo punto ho cominciato a creare le bozze in cartoncino, (il modello lo farò credo prevalentemente in plasticard)...così... per farmi un'idea e questi sono i risultati...
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6882
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 57
Perchè usare del plasticard Ti viene così bene di carta!! Anzi potresti distribuire il tuo primo papermodel!! Pensaci!! Ciao
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
In fase di ultimazione
Ultimi lavori Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 27/5/2004
Interventi: 3725
Da: Udine provincia
Offline  
Livello: 46
Quote:
enrico63 ha scritto: Perchè usare del plasticard Ti viene così bene di carta!! Anzi potresti distribuire il tuo primo papermodel!! Pensaci!! Ciao
Fermo restando che "non è mai detta l'ultima parola" devo dire che questa prima parte in carta mi serve ovviamente per evitare grossi problemi in seguito col plasticard ma, credimi , a volte mi impapero per lavoretti modellistici, apparentemente semplici , più di ciò che sembra...... Intanto ho provato a fare le ali, un "multisfoglia" di cartoncino ( vedi Enrico? sicuramente tu lo avresti fatto diversamente) per avere un'idea di forma e lunghezza. Non avendo un vero e proprio riferimento mi sono basato in questo caso con....l'occhiometro, potrei vedere la misure alari di un vero A10 ma non credo che il proprietario della MAIL BOX abbia fatto tutto in proporzione e dunque cerco di ...copiare
Registrato dal: 19/7/2007
Interventi: 10771
Da: Trento
Offline  
Livello: 66
Vedo che sei partito alla grande! Occhio che il bordo d'attacco delle ali ha un andamento diverso e diventa obliquo più vicino alla fusoliera Invece nella parte posteriore l'ala sembra diritta.
Registrato dal: 27/5/2004
Interventi: 3725
Da: Udine provincia
Offline  
Livello: 46
Si Michele mi sono accorto, Chiaramente questa è solo una prima prova, le ali , così imprecise come son venute , le ho inserite in due tagli longitudinali della fusoliera ma hanno un poco di gioco. Sicuramente le rifaccio così come ho rifatto i motori che sembrano in linea di massima ok.