Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 5025
Da: Torino
Offline  
Livello: 51
Grazie. Per il momento ho mascherato , non è stato difficile .. il difficile sarà ritagliare sulle grosse decal che vanno sulle derive, delle aperture in corrispondenza delle luci. per il colore effettuerò delle prove con del beige o giallino pallido.. noto ora che il nastro per mascherature ha un colore quasi adatto..
-- Ciao Pierpaolo ... e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Messerschmitt Bf-109E7 Trop. - Tamiya 1/48
Registrato dal: 14/9/2009
Interventi: 6217
Da: pisa
Offline  
Livello: 55
Le strisce che ho fatto io le ho incollate sopra le decal, senza fare lo spazio necessario (passando con il beccuccio ho leggermente raschiato la decal stessa)
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 5025
Da: Torino
Offline  
Livello: 51
Finalmente ho deciso! Sarà un CAG dei Sundowner , diverso dal primo scelto (quello con le decal da scatola) e un po' più recente infatti il serial number passa da 160656 a 162594 , l'anno in cui è ambientato dal 1982 al 1991. Si tratta di questo :
foto inserita a scopo di discussione
Ho preso queste decal della fcm e tra i 3 soggetti proposti ho scelto quello più recente come s/n perché gli altri 2 avrebbero richiesto alcune modifiche sul modello.
Attendendo le decal non sono andato molto avanti.. in pratica ho solo fatto le lucine alle estremità alari con della plastica trasparente colorata con rosso e verde trasparenti e verniciato le luci di formazione. Ho anche eliminato 2 bugnette ai lati delle prese d'aria che sul soggetto scelto non c'erano
Nel prossimo Wip ci sarà finalmente un po' di colore
Con la scelta del soggetto "boccuto" dovrei poter ritornare in campagna Sharkmouth anche se fuori concorso
-- Ciao Pierpaolo ... e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Messerschmitt Bf-109E7 Trop. - Tamiya 1/48
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 5025
Da: Torino
Offline  
Livello: 51
Buonasera.. Le decal FCM sono molto belle: colori intensi e coprenti , film sottile ed impercettibile , sono stampate da Microscale. Purtroppo le decal delle derive sono troppo grandi.. La mia fortuna è stata quella di averne fatto una sagoma con carta velina per vedere dove effettuare il taglio per le luci di formazione. La sagoma mi ha aiutato a capire dove tagliare per poter recuperare l'errore.. in pratica ho tagliato ogni decal in 4 parti, tolto quasi 2 mm sotto e ridotto l'ampiezza di uno dei raggi bianchi per poter spostare l'ultimo tratto rosso alla base anteriore della deriva.. un lavoro di taglia e cuci che mi ha impegnato per 2 sere.. Sono però abbastanza soddisfatto del risultato anche se si nota la differenza tra il profilo ed il modello.. Anche le pinne sotto hanno richiesto un po' di lavoro.. la bocca è andata bene perché si è distesa ottimamente con il micro-sol.. le prossime decal dovrebbero andar su velocemente
-- Ciao Pierpaolo ... e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Messerschmitt Bf-109E7 Trop. - Tamiya 1/48
Registrato dal: 19/7/2007
Interventi: 10776
Da: Trento
Offline  
Livello: 66
Bellissimo veder crescere questo gattone! Hai fatto un ottimo lavoro con le decal e ora penso che la parte più difficile sia passata. Ho il Miss Molly in magazzino e faccio tesoro del tuo lavoro.
PS ricordati di iscriverti alla campagna 2017 (QUI)
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 5025
Da: Torino
Offline  
Livello: 51
Grazie Michele per lo spostamento , giuro che è l'ultimo! Come ho scritto in un precedente post , credevo che il miss Molly fosse un D ma poi nella ricerca di foto del mio soggetto mi sono imbattuto più volte in quelle del miss Molly che in effetti è un A molto simile al modello che sto facendo io anche se risalente ad un paio di anni prima
Mi sono iscritto
-- Ciao Pierpaolo ... e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Messerschmitt Bf-109E7 Trop. - Tamiya 1/48
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 5025
Da: Torino
Offline  
Livello: 51
Grazie pony10 , anche il tuo phantom è un bellissimo soggetto (e pure quello di Michele)
Io continuo a mettere decal.. non ero più abituato a metterne così tante, sugli aerei WWII sono già tante una ventina! Continuo a pensare che le decal FCM siano molto belle ma ci sono diversi errori ed omissioni anche sulle istruzioni. Un paio di stencil mancano proprio e ho dovuto prenderli dal foglio Fujimi
-- Ciao Pierpaolo ... e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Messerschmitt Bf-109E7 Trop. - Tamiya 1/48
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 5025
Da: Torino
Offline  
Livello: 51
Grazie.. Di lavoro non ce n'è ancora molto ma con i miei tempi..
Ho finito di metter su le decal! Se si vogliono mettere tutte le scrittine "no step" suggerisco di utilizzare le decal da scatola perché nel foglio FCM sono poche e poi di seguire le istruzioni del kit..
Comunque sono arrivato qui..
Serviranno un po' di ritocchini poi rilucidatura, lavaggi etc..
-- Ciao Pierpaolo ... e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Messerschmitt Bf-109E7 Trop. - Tamiya 1/48