Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 5025
Da: Torino
Offline  
Livello: 51
Buonasera.. Ho fatto qualche progresso chiudendo la parte del muso e rifinendo la fusoliera. Adesso viene il difficile : unire questi 2 pezzi la cui giunzione non è proprio perfetta, in più il punto di unione è abbastanza difficile da raggiungere in caso si debba carteggiare.. (lo so, pilotini sono brutti, per questo in foto vengono sempre girati di schiena.. )
Il pesetto è quel che sembra, il sigillo di un salame..
-- Ciao Pierpaolo ... e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Messerschmitt Bf-109E7 Trop. - Tamiya 1/48
Registrato dal: 8/11/2009
Interventi: 3052
Da: Milano
Offline  
Livello: 43
Continuo a seguirti con grande interesse, primo perchè conosco le tue capacità, quindi ci sarà da imparare, secondo perchè ne ho appena ordinato uno su ebay. Da tempo desideravo mettere mano a quello che ritengo l'aereo più affascinante e cattivo mai costruito. Continua così, sta venendo su molto bene. fabrizio
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 5025
Da: Torino
Offline  
Livello: 51
Grazie per la fiducia ma a seguire me si rischia di incagliarsi.. questo modello è rimasto fermo più di un anno.. Hai trovato un Fujimi su ebay? Un mio amico ed io seguivamo ogni asta per poi abbandonarla quando il prezzo si alzava troppo (a volte per qualche scherzetto del venditore). Son riuscito ad accaparrarmene uno parzialmente iniziato a buon prezzo (un raro tomcat dei primi lotti con coda di castoro) solo perché il venditore, inglese, che trattava tutt'altro, aveva messo una descrizione poco dettagliata che evidentemente non compariva nelle ricerche se si inserivano le parole chiave fujimi tomcat 1/72.. era qualcosa del tipo kit di modello di aereo o giù di lì
-- Ciao Pierpaolo ... e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Messerschmitt Bf-109E7 Trop. - Tamiya 1/48
Registrato dal: 8/11/2009
Interventi: 3052
Da: Milano
Offline  
Livello: 43
In verità ne ho trovati diversi, sulla baia. Quasi tutti dal giappone. Non proprio a buon mercato ma pur sempre meno di un hasegawa preso in italia. In particolare ho preso la versione del vf-154.
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 5025
Da: Torino
Offline  
Livello: 51
E' una scatola un anno più giovane della mia
Tra ieri sera e oggi ho compiuto il grande balzo : ho unito il muso e la fusoliera.. come presagivo è stata un'operazione lunga e laboriosa.. Per via di un certo svergolamento del guscio sinistro del muso ho dovuto inserire degli spessori e forzare un po' l'incollaggio con delle pinze .. (uno degli spessori dev'essersi staccato perché lo sento muoversi se scuoto il modello) Alla fine ho limitato i danni.. qualche carteggiatina e qualche reincisione ed il lavoro pare essere riuscito..
Noto di non aver verniciato la cornice dell'abitacolo.. dovrò fare qualche acrobazia o staccare i pilotini.. pazienza
-- Ciao Pierpaolo ... e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Messerschmitt Bf-109E7 Trop. - Tamiya 1/48
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 5025
Da: Torino
Offline  
Livello: 51
Ancora piccoli passi.. Ho eliminato dal tettuccio quella fastidiosa linea di giunzione dello stampo e poi lucidato con carta da lappatura e pasta abrasiva. Ho montato le ali e gli "elevoni" (sono removibili) e messo su le derive così da vedere l'effetto che fa.. Adesso dovrò prepararlo per la verniciatura, lavoro ancora lungo..
Qui il confronto tra il tettuccio trattato e quello di un altro kit Fujimi che presenta ancora la suddetta linea
-- Ciao Pierpaolo ... e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Messerschmitt Bf-109E7 Trop. - Tamiya 1/48