Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6882
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 57
Ponti posteriori 1° step....
Ciao
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
In fase di ultimazione
Ultimi lavori Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6882
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 57
Ceertooo Giuseppe.....è proprio così
Cominciati i lavori sul retrotreno......
Bene, fatto questo ho una domanda ...... Ho cominciato ad affrontare il discorso gru retrocabina. Volevo capire che tipo di connessioni idrauliche avesse e come è fissata al telaio. Ho sul libretto d'uso del TM che la gru è del tipo OP 5S, Sempre leggendo il manuale ho visto che il serbatoio dell'olio è integrato nel basamento della gru stessa e che la sua pompa è azionata attraverso una presa di forza ausiliaria posta sul lato del cambio. Quello che non ho capito è dove è posta la pompa dell'olio della gru. Ho cercato in rete foto o informazioni ma, la sigla "OP 5S" non mi permette di trovare niente. Sapete mica qualche cosa in proposito?? Magari la marca della gru in modo da risalire a dei disegni, libretti o altra informazione. Già vi ringrazio
Ciao
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
In fase di ultimazione
Ultimi lavori Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6882
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 57
Ciao Marco, ciao Giacomo... no il parcheggio sotto casa è libero ma il manuale è veramente una miniera di dati e iimagini!! Qualche altro particolare nella parte anteriore del telaio. Naturalmente mancano tutte le connessioni pneumatiche ma le aggiungerò dopo, altrimenti lavorando sul posteriore le continuo a schiacciare. Ecco a voi, poche aggiunte ma un sacco di pezzettini per realizzarle. Con sto modello batterò il record mondiale di pezzi disegnati....sono già al 340
A presto
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
In fase di ultimazione
Ultimi lavori Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6882
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 57
Noo dai...non puoi abbandonare Vabbè intanto segui i lavori che ti torna la voglia Ancora un po' di pezzi sull'anteriore e non è ancora finita.....
A presto
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
In fase di ultimazione
Ultimi lavori Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 8/6/2010
Interventi: 4057
Da: Pordenone
Offline  
Livello: 47
Mi sono arenato e arreso quella volta con i pneumatici.. Mi piacerebbe poter collaborare ma non saprei da dove partire, ho provato a seguire delle istruzioni relative a qualcosa di più semplice così per prendere mano con la costruzione di particolari via via più complessi, ma non mi riesce praticamente nulla.. E poi dovrei fare solo questo.. Son due anni che dico così ma poi o per via delle campagne o per qualche idea malsana ho sempre in cantiere altro. Magari quando vedrò il tuo finito e le istruzioni al completo mi convinco a lasciar perdere tutto il resto e dedicarmi finalmente.
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6882
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 57
Dai che ti voglio vedere all'opera!!
Continuo i lavori.....ho aggiunto la serpentina per il raffreddamento del circuito dell'aria compressa e l'avvisatore acustico pneumatico
Poi il ponte anteriore e i supporti dei fusi delle ruote......
E qui momentaneamente appoggiato alle balestre perchè mancano ancora parecchi pezzi..
Acc..... devo rifare il tappo dell'olio della scatola del differenziale
Ciao
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
In fase di ultimazione
Ultimi lavori Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.