Registrato dal: 27/5/2004
Interventi: 3725
Da: Udine provincia
Offline  
Livello: 46
Mi accodo umilmente a quanto scritto dagli altri ed in particolare a ciò che ha scritto Marcoaurelio, anche a me sembra di rivivere tutto ciò che ho fatto su e con questi veicoli. Hai fatto qualcosa di veramente fantastico, non ci sono proprio parole!! Complimenti !!
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6882
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 57
Grazie anche a voi!!!
@Francesco:
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
In fase di ultimazione
Ultimi lavori Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 13/1/2016
Interventi: 426
Da: Treviso
Offline  
Livello: 19
Sono rimasto basito. Un lavoro eccezionale. Un maestro. Considerando il materiale che usi sei strabiliante. Meno male che in giro gente come te c'è né poca.... altrimenti le ditte che producono con la plastica chiuderebbero nel giro di poco!!!!
Registrato dal: 14/11/2009
Interventi: 2300
Da: Piacenza
Offline  
Livello: 38
Se fosse un kit in plastica sarebbe semplicemente favoloso, ma essendo in carta lascia senza fiato! Sono andato a guardarmi le foto del tuo wip e sinceramente non posso altro dire che ammiro il tuo talento. Per me è inspiegabile come si possa raggiungere un risultato simile con una autocostruzione. Complimenti!
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6882
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 57
Grazie a tutti ...e si, io e lui saremo a Thiene....anzi Schio.
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
In fase di ultimazione
Ultimi lavori Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.