| |
|
Re: Avvisi scorta cl. Aldebaran (ex cl. Cannon) - modifica T |

Registrato dal: 11/10/2010
Interventi: 4173
Da: Arezzo
Offline  
Livello: 48
|
|
Terminato il Prestinari (più o meno...), rieccomi con le Aldebaran. Vorrei vedere, prima di tutto, di valutare un po' meglio questa idea di metterlo all'ormeggio accanto al Vespucci. Ho scartato due opzioni (ormeggiate vicine al largo sarebbero state troppo vicine per essere realistiche, a meno di non fare un metro quadro di basetta; ormeggiate una di seguito all'altra lungo il fianco, avrebbe richiesto una basetta lunga, comunque, almeno un'ottantina di cm). Ho fatto due foto di altrettante soluzioni che mi sembrano più fattibili, MA, naturalmente, bisogna vedere: 1) se mai è accaduta una cosa del genere; 2) oppure, anche se non è accaduta, se c'era la possibilità teorica che accadesse, cioè se ci sono in giro per l'Italia portio dove teoricamente queste due navi avrebbero potuto trovarsi in quella posizione. In caso contrario lascio perdere. Qui, di nuovo, ho bisogno del'aiuto di qualcuno (molto) più competente di me sulla faccenda. Ecco le due opzioni, il metro giallo rappresenta la banchina (con o senza molo). A) affiancate, eventualmente con un molo da una parte (ma non è necessario), potrebbe bastare la banchina a poppa). Questa (solo con la banchina, senza molo) è senz'altro la soluzione più probabile. B) accostate ad un molo centrale, la soluzione sarebbe più carina dal punto di vista dell'ambientazione, ma meno probabile, presumo. Che ne pensate? -- ciao Marcello INDICE realizzazioni (w.i.p.) Marina Italiana sul forum M+ I miei modelli: Navi Gallerie M+ ultimi cantieri: nave da esplorazione Stella Polare 1899; cacciatorpediniere Muavenet-i Milliye 1915 |
|
» 31/10/2013 12:38 |
|
|
|
Re: Avvisi scorta cl. Aldebaran (ex cl. Cannon) - modifica T |

Ammiraglio di divisione
Registrato dal: 10/6/2004
Interventi: 3084
Da: Senago (MI)
Offline  
Livello: 43
|
|
La possibilità c'è. Se guardi google maps a La Spezia, c'è appunto l'immagine del Vespucci ormeggiato vicino ad una nave ausiliaria (non riesco a riconoscere l'unità), e rappresenta la situazione della tua ipotesi B. Il Vespucci si trova giusto dentro l'imboccatura del porto militare sulla sinistra. La via che passa più vicino è Viale Nicolò Fieschi, località Marola. Ciao, Rodolfo. --  |
|
» 31/10/2013 22:47 |
|
|
|
Re: Avvisi scorta cl. Aldebaran (ex cl. Cannon) - modifica T |

Registrato dal: 11/10/2010
Interventi: 4173
Da: Arezzo
Offline  
Livello: 48
|
|
Il pontile che porta al parcheggio delle auto? Sì è il Vespucci con un'altra nave, la situazione è simile, non proprio uguale (le prue sono rivolte verso terra). Nel messaggio precedente ho dimenticato di specificare quanto avevo comunque detto in precedenza, e cioè che l'anno dovrebbe essere il 1952, perché in quell'anno le Aldebaran avevano ancora molto dell'aspetto originale, e quindi sarebbe più facile per me trovare una documentazione esauriente. Certo una di queste navi potrebbe anche essere stata accanto al Vespucci magari in un anno successivo, e allora sembrerebbe giocoforza aggiornarla all'anno in cui è successo. Ma se non è mai successo, allora preferirei il 1952. Con il che bisogna chiedersi se quel molo che mi segnali a La Spezia esisteva, nel 1952. Ma la tua segnalazione è un primo importante passo avanti. Grazie  -- ciao Marcello INDICE realizzazioni (w.i.p.) Marina Italiana sul forum M+ I miei modelli: Navi Gallerie M+ ultimi cantieri: nave da esplorazione Stella Polare 1899; cacciatorpediniere Muavenet-i Milliye 1915 |
|
» 31/10/2013 23:30 |
|
|
|
Re: Avvisi scorta cl. Aldebaran (ex cl. Cannon) - modifica T |

Registrato dal: 11/10/2010
Interventi: 4173
Da: Arezzo
Offline  
Livello: 48
|
|
Ok, ho aperto il topic anche su betasom.it e Alagi (cioè Maurizio Brescia) mi ha dato un po' di notizie sulle navi in questione a La Spezia. Se le cose stanno effettivamente così, potrei fare un diorama con Vespucci e una Aldebaran ai due lati del molo della banchina scali ambientato appunto nel 1952 Direi che a questo punto l'unica riserva che mi mantengo fino a compimento riguarda la mia capacità di rendere il Vespucci ragionevolmente realistico e quindi gradevole utilizzando le sartie fotoincise e quanto riuscirò a fare io. Altrimenti, è il piano "B", dividerò le due navi, l'Aldebaran da sola eventualmente in navigazione, il Vespucci sullo scalo al varo (al varo erano montati solo i tronchi maggiori di trinchetto e mezzana, senza sartie o stragli di sorta, un diorama piuttosto interessante anche da solo, ci sono molte foto per potermi documentare anche sul cantiere). -- ciao Marcello INDICE realizzazioni (w.i.p.) Marina Italiana sul forum M+ I miei modelli: Navi Gallerie M+ ultimi cantieri: nave da esplorazione Stella Polare 1899; cacciatorpediniere Muavenet-i Milliye 1915 |
|
» 15/11/2013 19:01 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|