Registrato dal: 27/5/2004
Interventi: 3323
Da: Udine provincia
Offline  
Livello: 44
Mi imbatto solo ora in questo thread e me lo sono letto tutto d'un fiato, grande progetto, grande ricerca storica , grande continuazione del lavoro ed infine ma non meno importanti.....grandi foto! Giusto questa estate ho letto un libro sugli U-Boot e sono rimasto affascinato di quello che l'ammiraglio Doenitz aveva creato e cercato di creare e di tutto quello che i sommergibilisti tedeschi sono stati capaci di fare. Da adesso ti seguo anch'io.
Registrato dal: 31/10/2009
Interventi: 1104
Da: Rome
Offline  
Livello: 29
Grazie a tutti per l'interesse dimostrato nonostante la lentezza dei lavori! Undicesimo, Antonio, Cesko, Euro non mollo! Ho iniziato a lavorare sulle strutture interne del bunker e visto che ci sara' una gru a ponte, ho fatto la cabina di controllo....
Plasticard, fotoincisioni di recupero qualche ingranaggio ricavato anni addietro da una stampante distrutta e il gioco e' fatto.....
sara' posizionata tra due piloni lungo un camminamento sospeso a cui sto lavorando....
non vi nascondo che la difficolta' piu' grande e' ricordarsi che questo diorama e' 1/144 per avere sempre presente di che dimensioni stiamo parlando ho disegnato un omino in scala su un pezzo di plastica e mi segue passo passo nella costruzione...
Registrato dal: 8/1/2006
Interventi: 1190
Da: Roma
Offline  
Livello: 30
Ciao Patrizio voglio aggiungermi alla lista dei sostenitori e dei "followers" del tuo diorama ... complimenti per l'andamento dei lavori ... prima o poi qualche bel Regio sommergibile spero di farlo anch'io .... ovviamente di carta ma la strada è ancora lunga!
Registrato dal: 31/10/2009
Interventi: 1104
Da: Rome
Offline  
Livello: 29
Qualcuno forse ancora si ricorda questo lavoro che ormai mi porto dietro da qualche anno, inusuale per me dal momento che di solito non inizio un modello se prima non ho terminato quello che sto facendo. La scusa che mi sono dato fino ad ora è che il diorama e grande e complesso e quindi lo prendevo a piccole dosi, ma ora, visto che occupa troppo spazio nella mia già troppo risicata area giochi, ho deciso di andare avanti e portarlo a termine. negli ultimi giorni ho ripreso in mano la situazione e ho fatto piccoli progressi, ma il lavoro è proprio tanto.... Appena posso faccio delle foto, vista la grandezza del lavoro è difficile pure fare quelle!