Registrato dal: 31/10/2009
Interventi: 1105
Da: Rome
Offline  
Livello: 29
ECCOMI sono tornato finalmente... costretto ad una forzata astensione causa problemi lavortivi di cui vi risparmio i dettagli per non angosciarvi... ora ho rimesso mano ai due gemellini... dopo una mano di mr surfacer e un ricco preshading in nero opaco, ho provveduto a dare la prima colorazione dei paiolati dei ponti colorati con diverse tonalita' di marrone ombreggiate con una serie di velature in nato black (XF 69) ovviamente tutto dovra' essere abbondantemente invecchiato... per ora i progressi sono questi.... spero di procedere in modo piu' spedito prossimamente ....
alla prossima con la colorazione degli scafi ... in effetti gia' iniziata ma ancora non ho fatto foto ....
Registrato dal: 31/10/2009
Interventi: 1105
Da: Rome
Offline  
Livello: 29
Alle, Cesko, Target grazie sono felicissimo pure io di aver ripreso le attivita' ... finalmente!! ho terminato la verniciatura dei due scafi, siamo ancora lontani dal vedere il termine ma adesso procedo un po' piu' spedito! ora si avvicina il momento di mettere mano all'invecchiamento, forse la cosa piu' interessante della costruzione degli u-boot.....
Registrato dal: 31/10/2009
Interventi: 1105
Da: Rome
Offline  
Livello: 29
Grazie a tutti per le vostre osservazioni e commenti, spero che la lentezza con cui procedo in questo lavoro non distragga troppo il vostro interesse.... Comunque archiviato il lavoro per la campagna, sono tornato a lavorare sui due U-boot e ho completato la vela del VII C/41, che ha richiesto la modifica delle battagliole sulle quali erano assenti i finecorsa delle armi antiaeree...
Tutti gli elementi dopo un preshading sulle giunture in nato black, sono stati verniciati con il grigio dello scafo e sovrastrutture...
le antenne inclusa la FuMO-29 sono state dettagliate con materiali di recupero ed i sostegni delle stesse sostituiti con tondino di rame.
anche i pezzi di artiglieria sono stati modificati e dettagliati con fotoincisioni di recupero, le MG30 binate sono state rese brandeggiabili, piu' che altro perche non ho ancora deciso quale sara' la posizione finale, mentre la cannna dell' M42U da 37mm l'ho recuperata da una canna tornita di artiglieria navale 1/350...