Dopo moltissimi anni e complice un amico del club, mi cimenterò nella costruzione della mia prima auto da Adulto .
La Lamborghini Miura è sempre stata nei miei sogni di bambino ....... ma non mi spiacerebbe poterne avere una da adulto.
Con questo mio post vorrei che gli esperti del settore, io sono un aeroplanaro, intervenissiro per aiutarmi e suggerirmi i trucchi del mestiere.
Sicuramente farò molte domande, alcune delle quali ai più sembreranno stupide o inutili ma non me ne vogliate.
Ora metterò qualche foto del lavoro fatto fino ad ora e poi a seguire le prime domande ...
Ora veniamo alle domande:
1) Agli interni va dato il trasparente lucido
2) Anche sui modelli civili viene usata la tecnica della lumeggiatura/lavaggio
3) Ho dato il primer anche all'interno della carrozzeria perchè in trasparenza si vedeva ancora il colore rosso della plastica, ma anche quando darò il colore finale dovrò verniciare anche l'interno.
4) Che marca di colri si usa per le auto civili .... i Talken
5) Per ottenere lo stesso effetto delle vernici delle auto vere, bisogna usare qualcosa di particolare ...
6) ho trattato il primer con carta abrasiva finissima ed acqua per ottenere una lisciatura perfetta..... va fatto anche dopo aver dato la prima mano del colore
7) E' meglio verniciare prima la scocca e poi attaccare i vari particolari (fari, griglie, parti cromate) oppure posizionare tutti i pezzi e poi mascherarli ...
8) Che tipo di colla usate per posizionare i pezzi aggiuntivi della carrozzeria se li mettete dopo la verniciatura (vinavil .... attack ..o altro)
9) Le istruzioni fanno montare sulla scocca ... le portiere ed il resto e posizionare la carrozzeria alla fine, e' corretto seguire questa strada, facendo magari prima delle prove a secco, o ci si comporta in maniera diversa.
10) Ho provato ad immergere nella future il parabrezza anteriore, ma essendo grande la future lascia delle micro bollicine e spruzzandola ad aerografo non sono riuscito ad ottenere l'effetto voluto ....quindi ho ripulito il tutto .... utilizzate qualcosa in particolare per lucidarlo e per poterlo incollare alla carrozzeria senza rovinarlo .
Mi fermi quì per ora. So che ho fatto troppe domande .... se pensate che sia meglio riproporle più avanti nella costruzione ... ditemelo e rispondete a quelle necessarie per poter proseguire.
Grazie fin d'ora a chi vorrà intervenire per suggerimenti.
P.S. Pensavo di verniciarla in blu, visto che da bambino ogni tanto ne vedevo una dello stesso colore nel paese vicino a dove abitavo .... nel caso come faccio a trovare la corrispondenza del colore?
Ora torno ai miei aerei... alla prossima.
--
Ciao ALBERTO

