Registrato dal: 15/11/2012
Interventi: 163
Da: Nelle vicinanze di ...Casa
Offline  
Livello: 11
...e il lavoro procede con una prima fase di montaggio dei pannelli. (chiaramente alla fine ci saranno ancora dei ritocchi e passaggi di invecchiamento e soprattutto di sporcatura).
Registrato dal: 15/11/2012
Interventi: 163
Da: Nelle vicinanze di ...Casa
Offline  
Livello: 11
... Ciao dopo tanta assenza, ho approfittato di questo periodo "strano" per continuare alcuni progetti rimasti nell'oblio. Inizialmente pensavo di realizzare un diorama con lo Scout, ma purtroppo all'epoca in cui avevo iniziato il progetto, lo Scout mi cadde tra le mani rovinando a terra in modo brusco. Adesso, complice la permanenza a casa, ho deciso di riaprire la scatola e provare a restaurare quello che rimaneva della vecchia caduta. Fortunatamente all'epoca ero stato previdente e ho conservato quasi tutti i pezzi e alla fine risultavano mancare solo i pezzi di dettaglio dei supporti delle mitragliatrici (per le quali ho fatto con quanto avevo) e una protezione di un faro... (...azz). Però ho comunque portato avanti il modello e alla fine non è nemmeno venuto male (vi assicuro che gli aloni delle rivettature sono MOLTO MENO marcati dal vivo (forse ho esagerato nel ritocco delle foto). Non l'ho "sporcato" più di tanto perchè non lo ambienterò più ...lo lascio così.
Registrato dal: 19/10/2018
Interventi: 1631
Da: Ancona
Offline  
Livello: 34
Ciao, bel mezzo, linea molto aggressiva e, pur non avendolo sporcato molto, l'evidenziazione gli dona, secondo me. Anche a me piace ogni tanto restaurare i miei errori passati solo che ne commetto di nuovi