| |
|
Re: Alfa Romeo Giulietta spider 1600 |

Contrammiraglio
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 1904
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 36
|
|
Allora, prima di iniziare devo esprimere tutta la mia ammirazione per chi si dedica esclusivamente a questi modelli di automobili: non sono per niente facili, soprattutto se ci cerca di garantire un minimo di qualità! Tirare fuori una buona finitura per la carrozzeria, ad es., è stata una impresa: quattro mani di vernice ho dato! E' anche vero, però, che sono un pivellino (automdellisticamente parlando)... E a dirla tutta ho anche commesso degli errori nelle fasi costruttive... Ecco dunque lo stato ad oggi... e naturalmente, seguono domande! Immagine generale: mancano ancora le cromature finali... Domanda 1: l'Alclad si dà anche a pennello?  Particolare dell'abitacolo (da ritoccare, eh!) Domanda 2: per ottenere una finitura semilucida per le pelli delle poltrone e le plastiche potrebbe andare bene una miscela di vernice lucida + vernice opaca?  Fronte. Gli Alclad sono fantastici ! A parte questo.... domanda 3: per i vetri dei fanali mi limito a colorare la parte interna in argento?  Foto posteriore, che introduce al problema più grosso... le ruote posteriori  Ebbene, sembrerebbe che le sospensioni sono troppo cariche, perchè la luce tra copertone e carrozzeria è visibilmente eccessiva. Il problema forse è il seguente:  Il tubo di scappamento va sopra o sotto l'asse delle ruote posteriori???
--  Andrea Bassetto Tessera Loggia M+ 105 Corazzati moderni in 1:72 nelle mie GALLERIE |
|
» 12/7/2012 18:12 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|