|
Re: Alfa Romeo Giulietta spider 1600 |

Generale di C.A.
Registrato dal: 15/12/2007
Interventi: 8688
Da: Mestre
Offline  
Livello: 62
|
|
I colori alclad sono già pronti come detto da Rudy. io dopo averli usato lavo l'aerografo con l'acqua ragia. sono pigmenti talmente delicati che li togli con niente. -- Quote: l'intelligente sa tanto,el saggio sa poco...el mona sa tutto. Le mie gallerie |
|
» 23/6/2012 23:46 |
|
|
|
Re: Alfa Romeo Giulietta spider 1600 |

Ammiraglio di divisione
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 2048
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 37
|
|
Ho dato la prima mano di Alclad proprio stamattina, e devo dire solo una cosa: WOW! Prossimamente nuove foto sull'avanzamento lavori.... --  Andrea Bassetto Tessera Loggia M+ 105 Corazzati moderni in 1:72 nelle mie GALLERIE La mia PAGINA PINTEREST |
|
» 24/6/2012 12:41 |
|
|
|
Re: Alfa Romeo Giulietta spider 1600 |

Ammiraglio di divisione
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 2048
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 37
|
|
Allora, prima di iniziare devo esprimere tutta la mia ammirazione per chi si dedica esclusivamente a questi modelli di automobili: non sono per niente facili, soprattutto se ci cerca di garantire un minimo di qualità! Tirare fuori una buona finitura per la carrozzeria, ad es., è stata una impresa: quattro mani di vernice ho dato! E' anche vero, però, che sono un pivellino (automdellisticamente parlando)... E a dirla tutta ho anche commesso degli errori nelle fasi costruttive... Ecco dunque lo stato ad oggi... e naturalmente, seguono domande! Immagine generale: mancano ancora le cromature finali... Domanda 1: l'Alclad si dà anche a pennello? Particolare dell'abitacolo (da ritoccare, eh!) Domanda 2: per ottenere una finitura semilucida per le pelli delle poltrone e le plastiche potrebbe andare bene una miscela di vernice lucida + vernice opaca? Fronte. Gli Alclad sono fantastici  ! A parte questo.... domanda 3: per i vetri dei fanali mi limito a colorare la parte interna in argento? Foto posteriore, che introduce al problema più grosso... le ruote posteriori Ebbene, sembrerebbe che le sospensioni sono troppo cariche, perchè la luce tra copertone e carrozzeria è visibilmente eccessiva. Il problema forse è il seguente: Il tubo di scappamento va sopra o sotto l'asse delle ruote posteriori??? --  Andrea Bassetto Tessera Loggia M+ 105 Corazzati moderni in 1:72 nelle mie GALLERIE La mia PAGINA PINTEREST |
|
» 12/7/2012 19:12 |
|
|
|
Re: Alfa Romeo Giulietta spider 1600 |

Lieutenant General
Registrato dal: 4/6/2005
Interventi: 5558
Da: USA
Offline  
Livello: 53
|
|
Ti rispondo un po' per quello che posso fare... 1- No, non si danno a pennello. 2- In teoria si. Senno' potresti anche dare della Future. Ma i sedili gli hai gia' incollati? Di solito per avere una finitura satinata, puoi anche dare due mani veloci, una dietro l'altra di lucido o opaco. Il colore appena si asciuga fa quell'effetto. Oppure anche potresti verniciarli di lucido, poi fai dei lavaggi di nero opaco.Meglio se con acrilico. 3- Intendi colorare la parte dietro della plastica trasparente? Se si e' davvero brutta come cosa. I fari non ricordo se hanno le parabole o meno, se non le hanno potresti farle con della stagnola. Messa con la parte lucida verso l'esterno. -Problema al posteriore/ruote - tubo marmitta.. Questo era da vedere prima di verniciare, fare un assemblaggio a secco aiuta parecchio a capire come si siede la carrozza. Sembra che dalle istruzioni prima vada il ponte posteriore e poi il tubo marmitta, tu hai messo l'opposto, questo spiegherebbe la distanza delle ruote posteriori dall parafango. Se puoi stacca tutto e colora anche il sottoscocca della macchina e marmitta (megli se la colori staccata) Negli interni ricordati di colorare anche i pomelli vari... -- Brizios.com Brizios on Facebook |
|
» 12/7/2012 22:35 |
|
|
|
Re: Alfa Romeo Giulietta spider 1600 |

Dirigente Superiore
Registrato dal: 14/9/2009
Interventi: 6217
Da: pisa
Offline  
Livello: 55
|
|
Quote: dakota14 ha scritto: Per il faro occorre la parabola,io ho risolto così per la mia haerly,magari può essere utile : Link Quando parlavo del faro pensavo proprio a quello favoloso che avevi fatto te sulla harley  -- Ciao Paolo mai uonderful galleri |
|
» 13/7/2012 02:01 |
|
|
|
Re: Alfa Romeo Giulietta spider 1600 |

Ammiraglio di divisione
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 2048
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 37
|
|
Quote: -Problema al posteriore/ruote - tubo marmitta.. Questo era da vedere prima di verniciare, fare un assemblaggio a secco aiuta parecchio a capire come si siede la carrozza. Sembra che dalle istruzioni prima vada il ponte posteriore e poi il tubo marmitta, tu hai messo l'opposto, questo spiegherebbe la distanza delle ruote posteriori dall parafango. Se puoi stacca tutto e colora anche il sottoscocca della macchina e marmitta (megli se la colori staccata). No, le istruzioni sono assolutamente poco chiare in proposito e... sì, avevo fatto le prove nei due sensi, ma al momento mi era sembrata questa la soluzione migliore. Anzi, a dirla tutta, ho dei dubbi che nella realtà il blocco marmitta/sopensione posteriore sia fatta cos'! --  Andrea Bassetto Tessera Loggia M+ 105 Corazzati moderni in 1:72 nelle mie GALLERIE La mia PAGINA PINTEREST |
|
» 13/7/2012 08:49 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|