Registrato dal: 26/4/2010
Interventi: 638
Da: Genova
Offline  
Livello: 23
Ciao. Torno con alcuni quesiti. Intanto rispondo a: -Maurizio- Conosco quel tipo di resina che citi perche l'hai usata sulla Rm Roma e ne ho memorizzato dati e caratteristiche per lavori futuri. Penso che in questo caso utilizzerò il vecchio metodo della garza con colla vinicola. Il trattamento che farò sullo scafo in seguito poi contribuirà a rendere iul tutto stabile nel tempo. Grazie comunque per la segnalazione. -Pino- Grazie per i complimenti..... spero con questi Wip di esserti utile e soprattutto di stimolare la tua voglia di modellare le Regie navi. Veniamo ai quesiti che spero qualcuno possa aiutarmi a dissipare. 1) Ho cercato per lungo e per largo i libretti della Bizzarri "Orizzonte mare -Incrociatori pesanti classe Zara 5/II e 5/III" qualcuno sa dove trovarli (anche usati naturalmente) o ha i libretti da fotocopiare?..... Pagando naturalmente........ Questo perche su quei libretti ci sono disegni, foto e notizie che mi serviranno come il pane. 2) chi può segnalarmi dove posso trovare i disegni con misure dei cannoni da 203? 3) qualcuno ha o sa dove trovarli i disegni delle motobarche ? c'è qualcuno che le fa in kit in 1:200? Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla. Vi ringrazio anticipatamente per le segnalazioni. Ciao e buon modellismo. Giulio
Registrato dal: 13/7/2011
Interventi: 594
Da: ROMA
Offline  
Livello: 22
Giulio ho capito che lo Zara mi chiamerà zio, ho tutto quello che ti serve. In scala 1/200 puoi trovare catene per le ancore, ancore , bittoni etc. etc.. forse anche i carley floats. Tutte le imbarcazioni le devi fare. Io ho qualcosa, devo fare un'inventario e poi ti farò sapere tutto quello che ho. In ogni caso non credere che i vecchi Orizzonti Mare fossero così accurati. La parte tecnica è il vol. 5/II mentre il 5/III e la parte storica. Altrodifetto la qualità della stampa delle foto ma provvederemo anche a questo. Come diceva uno più famoso : chiedete e vi sarà dato ! Ti mando domani un MP così ti specifico tutto quello che ho. Ciao Maurizio intanto , ti piace questa ?
Tempo fa comprai un modello di carta della WAK in 1:200 dello Zara e devo ammettere che è fatto molto bene, se vuoi ti posso mandare la parte che riguarda le motobarche così ti puoi fare un'idea di come sono.
Registrato dal: 26/4/2010
Interventi: 638
Da: Genova
Offline  
Livello: 23
Belin siete velocissimi. Grazie a Francesco per il disegno con quote del 203. e' proprio quello che mi serve.
Marco- Ti ringrazio anticipatamente. Mi serviranno sicuramente per elaborare i disegni delle motobarche. Puoi mandarmi un MP o una mail che trovi nel mio profilo.
Maurizio- Sarà felice di avere, appena nata, già uno zio. Attendo con ansia di vedere quello che c'è in quei libretti. Io ne ho alcuni e anche se non sono il massimo qualcosa di utile ci si trova sempre. Aspetto la lista di quello che hai. I piani li sto elaborando anche in 1:350 per te e Marcello, ve li invierò appena ho inserito alcuni particolari che ancora devo definire. Se vuoi tanto posso mandarti i dis delle ordinate e della spina centrale. Altro quesito che mi sono dimenticato di chiederVi: Ho i vari piani della Profile Morskie e delle foto e sezioni che ritraggono la nave in varie posizioni ma in tutti non riesco a vedere la posizione dei portelli di accesso alle torri di grosso calibro. Eppure dovevano esserci ..... Se potete dissipare anche questo dubbio battete un colpo. Ciao. Giulio
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5990
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Ciao Giulio,
intanto complimenti per l'inizio del tuo lavoro .... si preannuncia molto interessante!
come ho già detto sto cominciando la zara di carta (il paper model della wak che citava anche marco)
Per questo motivo mi sono procurato il seguente materiale:
Orizzonte Mare - immagini A4 - incrociatori pesanti classe zara
Warship Pictorial n°23
Warship profile 17 - RN Zara
cosa ti può interessare?? li ho già tutti scannerizzati. fammi sapere.
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 13/7/2011
Interventi: 594
Da: ROMA
Offline  
Livello: 22
Enrico se posso permettermi non prendere per oro colato i disegni presenti sul Warship Pictorial n.23 perchè mostrano diverse imprecisioni non di poco conto , per non parlare della tavola centrale del Pola. I disegni del Warship profile non li conosco perchè è l'unico volumentto che mi manca . Potrebbe essere interessante se lo posti sul topic. Le tavole migliori dello Zara sono quelle disegnate dal compianto Elio Andò , una era presente sul volume Orizzonte mare Incroc. classe Zara 15/II che raffigura la nave com'era nel 1935 e l'altra era sul volume 8 Profili di Storia della Marina - Fabbri Editori che mostra la nave nel 1941, naturalmente la seconda rappresenta una modifica del precedente disegno. In ogni caso vedrai che Giulio , andando avanti con il lavoro , illustrerà bene come era l'aspetto dello Zara nel breve periodo di guerra. Ciao Maurizio
Registrato dal: 26/4/2010
Interventi: 638
Da: Genova
Offline  
Livello: 23
Grazie Enrico. Quelli li ho già tutti piu ho anche il Profile Morskie 17 ed un libretto della yellow periscope 02 riguardante il paragone tra lo Zara e il San Francisko (ci sono comunque in tutti piu o meno le stesse cose scopiazzate uno dall'altro)......mi mancano solo quelli di orizzonte mare 5/II e 5/III sui quali ci potrebbero essere foto o disegni che ancora non mi sono molto chiari. Grazzzzzzie comunque. Ciao. Giulio
Registrato dal: 23/8/2007
Interventi: 3032
Da: POLLENA TROCCHIA - NA -
Offline  
Livello: 43
Giulio, tempo fa segnalai a Marcello un sito dove vendevono i volumetti della Bizzarri in formato pdf; naturalmanente non lo trovo , ma chiedi a Marcello se ha salvato l'indirizzo. ciao, Francesco