Registrato dal: 3/11/2009
Interventi: 3521
Da: Chioggia (VE)
Offline  
Livello: 45
Oh! l'inizio è subito di quelli tosti! Qui il modellista ci ha già fatto capire che sa il fatto suo e che opera con mano decisa e sicura. Il risultato sarà notevole.
Registrato dal: 29/6/2011
Interventi: 1229
Da: Ferrara
Offline  
Livello: 30
Ciao markino sono davvero contento di veder costruire questo aereo in quanto pure io ho la stessa scatola e quindi attingerò a piene mani dal tuo wip per cui dacci dentro! Leggendo il tuo post dall'inizio posso dirti che le fotoincisioni della extrtech (che possiedo) sono davvero scarse e poco utilizzabili a parte il cruscotto che però deve essere rimaneggiato non poco per essere implementato...sicuramente una spesa che potrebbe essere evitata ..sob! Mi sembra che tu abbia iniziato alla grande e sono ansioso di vedere il seguito Ciao
Registrato dal: 13/12/2006
Interventi: 960
Da: Rufina - Firenze
Offline  
Livello: 27
Salve Cesko & Icepol, grazie per i commenti e l'incoraggiamento!!
@Icepol: si, avevo visto le extratech in internet e confermo quanto dici... . Poi nella vecchia scatola Falcon ho ritrovato quelle RCR che vedi in foto e che mi sembrano decisamente migliori ! Come anticipazione ti dico che anche l'ala ha qualche magagnetta facilmente correggibile , ma ne riparleremo poi... Ti seguo con interesse, e ne approfitto per farti i complimenti, sul tuo MC. 200. Io ho quello Italian Classic su cui presto o tardi metterò le mani... e anche io attingo dal tuo kit...
Spero di non metterci tempi biblici come per il LaGG-3...ma quello è un caso a parte anche se devo ammettere è stato, è e sarà ancora una bella palestra per tutta una serie di tecniche di riproduzione e miglioramento.
A presto con i prossimi aggiornamenti. Ciao!
Marco
--
"Se desideri ottenere ciò che desideri hai bisogno di liberarti dal bisogno"
Re: Reggiane Re. 2005 Sagittario - Assottigliamento pareti a
Colonnello
Registrato dal: 13/12/2006
Interventi: 960
Da: Rufina - Firenze
Offline  
Livello: 27
Un altro piccolo avanzamento, ho assottigliato le pareti interne dell'abitacolo. Dal confronto con la fusoliera ancora intatta si vede che lo spessore è degno di un tank sovietico!! In seguito inizierò i lavori di ricostruzione e dettaglio dello stesso. Commenti e suggerimenti sempre ben accetti.
Ciao!
Marco
--
"Se desideri ottenere ciò che desideri hai bisogno di liberarti dal bisogno"
Re: Reggiane Re. 2005 Sagittario - Assottigliamento pareti a
Generale di divisione aerea
Registrato dal: 10/1/2005
Interventi: 3723
Da: Roma
Offline  
Livello: 46
Mi piace molto il tuo approccio di precisone e fedeltà al realismo, spero ne uscirà un bel modello, degno di rappresentare questo bellissimo aereo Italiano. Seguirò con interesse i tuoi sviluppi.
Re: Reggiane Re. 2005 Sagittario - Richiesta materiale per c
Colonnello
Registrato dal: 13/12/2006
Interventi: 960
Da: Rufina - Firenze
Offline  
Livello: 27
Ciao Starflyer, grazie per i commenti, ce la metto tutta per tirare fuori qualcosa di valido. La base è già eccellente di per se !!
Sto iniziando il dettaglio del cockpit e avrei bisogno di disegni, spaccati e foto al riguardo. C'è qualcuno che abbia detto materiale che non sia quello di Ali d'Italia, Fotoalbum Reggiane e Dal Re.2002 al Re.2005, che ho già? Many Thaaanksss!!
A presto.
Marco
--
"Se desideri ottenere ciò che desideri hai bisogno di liberarti dal bisogno"