Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5983
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Grazie per le informazioni!!
Magari lo sai già, ma il das si ritira parecchio per cui se lo usi tienine conto.
io di solito aspetto una settimana prima di colorare e se serve aggiungo un po di das dove dovesse mancare inumidendo leggermente la parte già asciutta della giunta.
ciao
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 7/6/2010
Interventi: 4047
Da: Pordenone
Offline  
Livello: 47
@ dakota14: grazie!!
@ enrico63 : ne terrò conto, anche se ho previsto di usare meno das possibile, è mia intenzione fare una struttura e ricoprire di das, senza che si crei uno spessore esagerato.
Registrato dal: 7/6/2010
Interventi: 4047
Da: Pordenone
Offline  
Livello: 47
Grazie anche a te giangyskan. Ecco il risultato del das colorato. Ho usato gli oli, in particolare il blu di prussia. Ora devo lucidarlo ma mi manca.. la vernidas!!!
Registrato dal: 7/6/2010
Interventi: 4047
Da: Pordenone
Offline  
Livello: 47
Rieccomi.. Nel frattempo ho preparato la basetta per stendere il das..
Ho steso il das a mano (con i guanti) e ho cercato di movimentare molto il mare.. Mi sembrava abbastanza realistico...
Trascorse quasi 48 ore ho colorato con olio (blu di prussia e nero di avorio).. Ho dato una mano veloce e ho lasciato sfumato in alcuni punti in cui ci sarà la schiuma (che credo riprodurrò con l'ausilio del silicone bianco) ma già così ha un certo effetto, no? Ho colorato anche il pesce spada.. ora è verde!!!!!!
Anche se c'è ancora da lavorare (oltre alla schiuma devo ridurre lo spessore del das vicino allo scafo e chiudere le fessure con vinavil, poi manca anche il lucido) sono soddisfatto. Alla prossima!!!