Registrato dal: 14/9/2006
Interventi: 3165
Da: Ponte a Moriano Lucca
Offline  
Livello: 43
Molto bello! il motore è davvero notevole il carbuartore poi.. senza contare il rotore dell'accensione Se posso dovrei farti un piccolo appunto. Sul bullone di destra della piastara dello sterzo si vedono i segni dello stampo... poi magari mi sbaglio...
-- STAY HUNGRY, STAY FOOLISH Tutto cio' che è piatto si puo' rifare con il plasticard! Tesseraloggia Modellismo +N°2070
Registrato dal: 8/9/2006
Interventi: 535
Da: P.S.E.
Offline  
Livello: 21
e no, non ti sbagli cmq la foto mette in rilievo particolari che a vista magari non si notano (il pezzo è piuttosto piccolo ma avrei dovuto stare più attento... non ci piove!) In ogni caso il lavoro è andato avanti e sono in fase avanzata di assemblaggio Qualche scatto
Carenatura completa di decals, in realtà manca quella anteriore ma l'ho rovinata in fase di posizionamento e mò dovrò rifarla a pennello.... c'ho 'na brutta sensazione!
Telaio e motore assemblati e con cavetteria posizionata (varie visuali)
Vista ammortizzatori (funzionanti, come la sospensioni anteriori del resto)
Manca il vetro che devo limare un pò sennò non entra
Registrato dal: 14/9/2006
Interventi: 3165
Da: Ponte a Moriano Lucca
Offline  
Livello: 43
Bello bello bello!!!! mi piace da morire Stai facendo un lavoro sensazionale e sonosicuro che continuerai a fare un grande lavoro La cosa che mi fa paura ( ma non è rivolatal kit) è l'ango acuto dei semimanubri.ma come facevail mitico "Ago" a guidarla? la mia R 6 è mooolto piu larga di angolazione! li davvero i polsi li avevi in posizione molto critica1
-- STAY HUNGRY, STAY FOOLISH Tutto cio' che è piatto si puo' rifare con il plasticard! Tesseraloggia Modellismo +N°2070
Registrato dal: 14/9/2006
Interventi: 3165
Da: Ponte a Moriano Lucca
Offline  
Livello: 43
Quote:
matte ha scritto: Davvero un ottimo lavoro, bellissima verniciatura . Forse forse potresti fare i perni delle maglie della catena neri anche solo per "movimentarla"
Mi permetto di dissentire ma mooolto bonariamente..
i perni della catena al max li puoi fare in gun metal scurito oppure fai un miscuglio di nero opaco e silver... tieni presente che le catene delle moto anni 60/70 non erano le Regina di oggi in Titanio e con i riporti in materiali esotici... erano "solo" catene.. quindi credo che un colore nero non sia proprio adatissimo... Scusate il mio pensiero ma credo che la colorazione su una moto racing e per giunta d'epoca sia più che fondamentale, sopratutto nella scelta dei colori che poi dipendono dai materiali usati....
-- STAY HUNGRY, STAY FOOLISH Tutto cio' che è piatto si puo' rifare con il plasticard! Tesseraloggia Modellismo +N°2070
Registrato dal: 8/9/2006
Interventi: 535
Da: P.S.E.
Offline  
Livello: 21
Grazie Ragà, fa sempre piacere ricevere apprezzamenti Dunque per quanto riguarda l'angolo dei semi manubri, dalle foto che ho sembra che sia corretto ma devo controllare altre immagini per essere certo (ancora non sono posizionati in modo definitivo). Giusta anche l'osservazione sulla catena che avevo in mente di ritoccare ma non sapevo con cosa, appena fatto metterò altri scatti, forse della moto finita visto che mancano davvero pochi particolari (ho un pò di timore per il n.I di fronte la carenatura che devo fare ad aerografo, visto che la decal l'ho bruciata)
Registrato dal: 14/9/2006
Interventi: 3165
Da: Ponte a Moriano Lucca
Offline  
Livello: 43
Quote:
(ho un pò di timore per il n.I di fronte la carenatura che devo fare ad aerografo, visto che la decal l'ho bruciata)
S!
Io credo che riuscirai a rifare il numero in tutta tranquillità erano moto molto spartane enche le numerazioni non sono certo quelle della Honda RVC2121 di Stoner. se hai sempre la targa adesiva ed è gia montata potresti tagliare delle striscioline di carta inumidirle e verniciate ad aeropenna La carta bagnata aderendo dovrebbe isolare il tutto premettendoti di rifare il Numero 1del mitico Ago Altrimenti a mio consiglio se anche la targa gialla fosse andata a farsi benedire puoi dare una piccala ( o magari 2 ) mani di Nero e poi mancherare il nero e dare il Giallo o viceversa...vedi tu Un grosso lavoro tstai comunqeu facendo Bello davvero!
-- STAY HUNGRY, STAY FOOLISH Tutto cio' che è piatto si puo' rifare con il plasticard! Tesseraloggia Modellismo +N°2070