Registrato dal: 14/9/2006
Interventi: 3165
Da: Ponte a Moriano Lucca
Offline  
Livello: 43
Intanto Buon ferragosto a tutto il Forum In questi giorni di ferie (non molti ahimè) ho tirato avanti, preso da Sindrome Compulsiva automodellista la Mustang Shelby GT500 Ho tirato avanti il modello sopratutto finendo o quasi gli interni e inziando a modificare la parte meccanica Qui le foto della meccanica, devo attendere che mi si ricarichi la telecamera per le foto degli interni che posterò tra oggi e domani
Il muso della Mustang con lo scudo di provenienza Nissan Skyline R34 Nismo. Notare che anchei fari sono quelli della Sky e il lavoro di taglia e cuci in plasticard
Sempre il muso della Mustang ultimato ..va solo stuccato e montate le griglie ma questo passaggio sarà tra gli ultimi
Il V8 montato nella sua sede. Siccome non mi convinceva la posizione ho modificato i supporti montandolo in posizione orizzontale...infatti il big block stava con il volumetrico verso l'alto toccando quasi il cofano. Ora invece la poszione è piu naturale.
Il pianale con la zona sotto il lunotto in evidenza e le casse dell'impianto hi fi gia dipinte... a vederle sembra il sistema della Harmann-kardon a detta di un ragazzo che ha visto il kit... Notare i piccoli profili rossi che contornano gli altoparlanti e che sono riportate su tutta la tappezzeria
Un pò di meccanica... Il differenziale con l' impianto frenante posteriore montato e di provenienza sempre Skyline. La Nissan sulla sua stupenda R34 Nismo monta i Brembo serie oro e quindi cosa si vuole di più? Assemblando la Shelby infatti, mi sono riproposto di fare quelche leggero "effetto tuning" sia a livello estetico che meccanico I dischi freni anteriori (enormiiii) sono stati baffati e forati assialmente.. gli ammortizzatori sono dei Koni che vengono dalla banca dati modificati nello stelo e adattati al telaio della Shelby
L'ala posteriore sempre Nissan. la sua faceva letteralmente ridere i polli dopo le modifiche che ho apprtato e mi son detto: ci vuole un alettone serio, mica quello di Ridolini! e ho ben pensato di gettare lo spoiler Shelby alle ortiche pensare di montare un bel biplano ...devo solo creare il "nolder" e siamo a posto... e ovviamente i supporti.
Lo scarico...la Shelby monta in orgine uno scarico a doppia uscita con silenziatori finaliche sfogano dal dam posteriore. Mi son detto: Una muscle car che si rispetti non può NON avere gli scarichi laterali... e così dopo due colpi di tronchesi e qualche scaldata di accendino ecco crato lo scarico ad uscita laterale con tanto di finali torniti! Per ora è tutto. Ora ho la mia telecamerina in carica e appena è a posto tra oggi e domani posterò le foto degli interni da non perdere assolutamente Stay tuned.
Alfredo
-- STAY HUNGRY, STAY FOOLISH Tutto cio' che è piatto si puo' rifare con il plasticard! Tesseraloggia Modellismo +N°2070
Registrato dal: 14/9/2006
Interventi: 3165
Da: Ponte a Moriano Lucca
Offline  
Livello: 43
Quote:
matte ha scritto: Però, mica male come avanzano i lavori, bravo PS: forse forse l'oro dei dischi e delle pinze dovrebbe essere più "oro", insomma, più chiaro
Matte mo' ce provo.... poi metti conto che con la fotocamera digitale nn sono molto abilee che il Gold è un po vecchiotto..ora mi ci rimetto sotto e tiro avanti che volgio vedere se tra un paio di settimane la finisco...dimenticavo, che nn so se è già stato detto: il modellino finirà a casa di un mio amico che il suo ragazzo va pazzo per la Mustang e le muscle car in genere Sto pensando di aggiugere dei micro led azzurri nel sottoscocca tipo fast e Furious...li devo onestamente pensarci un attimo xke nn vorrei cadere nel pacchiano e rovinare il tutto.
-- STAY HUNGRY, STAY FOOLISH Tutto cio' che è piatto si puo' rifare con il plasticard! Tesseraloggia Modellismo +N°2070
Registrato dal: 14/9/2006
Interventi: 3165
Da: Ponte a Moriano Lucca
Offline  
Livello: 43
Brizio tranquillo nessun problema!giusto un'oretta fa ho terminato la meccanica e domattina posterò le foto. Per il movimento della vertical door mi sono ispirato alla Saleen S7widebody che prima estrae la portiera e dopo la ruota a 90° gradi verso l'alto. Il meccanismo è stato creato tramitetubo e tondino inseriti un nell'altro e il tutto fissalo al lato sx della plancia. Tramite le foto che domani sarà mia cura pubblicare farò vedere il marchingengo che ho fatto Dimenticavo Brizio..grazie 1000
-- STAY HUNGRY, STAY FOOLISH Tutto cio' che è piatto si puo' rifare con il plasticard! Tesseraloggia Modellismo +N°2070
Registrato dal: 14/9/2006
Interventi: 3165
Da: Ponte a Moriano Lucca
Offline  
Livello: 43
Bene! finita la parte meccanica ecco le foto e una prova a secco della vista generale per verificare sia l'assetto che l'aspetto generale ecco due foto fatte alla volee....
Il vano motore con il suo bel V8. La cosa bella dell muscle car yankee sono dei motori esagerati dove potersi davvero sbizzarrire. La cosa bellissima che la Revell ha messo nel kit (audite audite) il Filtro Conico che fa molto racing. Secondo voi non lo mettevo al posto del'airbox originale? Sicche seghetto alla mano ho tolto lo scatolotto-non molto bello tra l'altro- e dopo averlo dipinto in hemp e Rosso lucido Humbrol, ho montato il filtro sul colletore di aspirazione.Il rislutato mi pare davvero carino
Una vista di 3/4 posteriore. Si vede il dam tagliato e pronto per accogliere un estrattore di aria e si vede l'ala posteriore posizionata sul cofano bagagli. La vettura è semrpe provata a secco xke devo ancora vedere se tutto va a posto
Ancora il vano motore ma da un altra angolazione. Si vede bene la barra duomi e i rinvii di irrigidimento che vanno fino al radiatore dove ho rifatto una centina di rinforzo in rod. I bracci di rinvio sono di plastica stirata
La parte frontale della Shelby con l'avantreno gia montato. le ruote sono solo appoggiate per verificare il corretto camber e caster e per vedere che effetto fanno i Brembo dentro i cerchioni. Non sembrano malaccio vero? x Matte. Tranqui che li schiarisco.
E questa è la vista di profilo. Mancano gli interni e la portiera ma domani provvederò a fare altre foto con la macchina in opera e completa. Da notare che l'assetto è volutamente puntato con il muso verso terra e il retrotreno più alto rispetto a l muso. Era proprio il tipo di assetto che volevo per la Mustang e mi sembra di essere riuscito nel mio intento. Da notare anche lo Splitter sotto lo scudo anteriore in plasticard con un disegno non molto pesante: infatti non volevo stravolgere piu di tanto la bella linea della GT
Stay tuned
Alfredo
-- STAY HUNGRY, STAY FOOLISH Tutto cio' che è piatto si puo' rifare con il plasticard! Tesseraloggia Modellismo +N°2070
Registrato dal: 18/9/2007
Interventi: 1802
Da: Lucca
Offline  
Livello: 35
Caspita che bellezza!!!!!! Non ho mi provato fare un veicolo civile... ma certo adesso la tentazione è forte!!!! Mannaggia a te ah ah ah. Complimenti davvero... seguiro con interesso tutto il lavoro. Ciao Claudio.
--
ALCUNI DEI MODELLI PRESENTI NELLA MIA GALLERIA (clicca sulla foto):
Registrato dal: 14/9/2006
Interventi: 3165
Da: Ponte a Moriano Lucca
Offline  
Livello: 43
Grazie Claudio... te lo dico.. le macchine mi intrgano parecchio sia in 24 che in 43 dove riesco a fare cose turche sopratutto con le veture da rally.. presto posterò le foto della Mustang finita vche domani sera porterò a Denny il figlio di Mauro che è un mio carissimo amico è gia basettata e mancano gli ultimi dettagli che farò stasera
-- STAY HUNGRY, STAY FOOLISH Tutto cio' che è piatto si puo' rifare con il plasticard! Tesseraloggia Modellismo +N°2070