Registrato dal: 14/9/2006
Interventi: 3165
Da: Ponte a Moriano Lucca
Offline  
Livello: 43
Ciao gente Rieccomi con un w.i.p parallelo - infatti il C 27 sta andando avanti- ma per "distrarmi" sto realizzando una Shleby gt 500 della Revell per il figlio di un mio amico appassionato di muscle car... la scatola è davvero bella e anche le stampate non scherzano. Il colore finale sarà nero opaco con bande Silver e scarichi laterali oltre una "riguardata" all'assetto della vettura.. a presto x le foto!
-- STAY HUNGRY, STAY FOOLISH Tutto cio' che è piatto si puo' rifare con il plasticard! Tesseraloggia Modellismo +N°2070
Registrato dal: 14/9/2006
Interventi: 3165
Da: Ponte a Moriano Lucca
Offline  
Livello: 43
stamani mi sono alzato male anzi ..peggio! Ho deciso che sulla Shelby farò qualche "leggera"modifica ovvero passerà sotto tuning. Non sono Brizio ma cercherò di fare del mio melgio le modifiche saranno: allargamento della carreggiata posteriore e pneumatici dela Nismo Skiyline in 1/24 che sono piu larghi e superibassati., idem alla'teriore - anche se devo veder se farle a camber differenziato o meno ovvero piccole davanti e larghe dietro- credo opterò per quest'ultima soluzione. Poi... allargamento delle prese d'aria sul cofano di un paio di mm e costruzione presa per il volumetrico. Chiusura dei deflettori post e costruzione prese d'aria. Branchie di suqalo dietro i passaruota ant x far respire meglio il motore. ricostruzione ala post xke la su fa ridere le galline e dulcis in fundo scarichi laterali con doppio tubo per parte.. melo male che la volevo far da scatola......ah dimenticavo: impianto frenante brembo! rigorosamente serie oro!e pensavo anche di tagliare la portiera sinistra per far vedere meglio gli interni..un lavoretto da nulla Ad oggi (max domani) le foto del modellino come mamma revell l'ha fatta... dopo diventrà un po mr Hyde....hihiihiihi
-- STAY HUNGRY, STAY FOOLISH Tutto cio' che è piatto si puo' rifare con il plasticard! Tesseraloggia Modellismo +N°2070
Registrato dal: 14/9/2006
Interventi: 3165
Da: Ponte a Moriano Lucca
Offline  
Livello: 43
Gia ..solo che quella è una Eleanor.... quella di fuori in 60 secondi... ecmq per fare un bel lavoro bisogna sentire il mio cane Fufiiiiiiiiii ahahahahahahahahahahahahaha
-- STAY HUNGRY, STAY FOOLISH Tutto cio' che è piatto si puo' rifare con il plasticard! Tesseraloggia Modellismo +N°2070
Registrato dal: 14/9/2006
Interventi: 3165
Da: Ponte a Moriano Lucca
Offline  
Livello: 43
stasera ho inziato la gt 500 con il taglio della portiera lato guida che diverrà con apertura vertical door..e anche del muso dove (con sommo orrore) la revell fornisce delle pseudo griglie da verniciare... io le rifarò in rete.... domani le foto dell'inizio del w.i.p.
-- STAY HUNGRY, STAY FOOLISH Tutto cio' che è piatto si puo' rifare con il plasticard! Tesseraloggia Modellismo +N°2070
Registrato dal: 14/9/2006
Interventi: 3165
Da: Ponte a Moriano Lucca
Offline  
Livello: 43
Quote:
Brizio ha scritto: Ottime idee sulle migliorie da fare!
Grazioe Brizio e detto da te fa davvero piacere cmq bando alle ciance e giu di ...FOTOOOOOOO
La scatola della Shelby dove eroneamente danno anche le istruzioni decals per la eleanor che invece ha delle modifiche estetiche e funzionali non comprese nel kit
La rete -di provenienza Tamiya- con la quale rifarò le prese d'aria nel muso
Il disco freni Tamiya di provenienza Nissan Skyline paragonato a quello della Revell ... la differenza mi sembra evidente.
Lo stampo di parte del motore
Parte degli interni e l'alettone posteriore
Ancora delle parti meccaniche - sospensioni e radiatore-
Qui parte degli interni , il musetto gia con le parti segate e la portiera tagliata dalla scocca.
Carrozzeria musetto portiera e cofano
Pneumatici. A sx quello originale a dx quello che adotterò su questo kit
Opzione : cerchio cromato a 6 razze o nero a 5 razze
dischi freno anteriori
Il meccanismo per la Vertical door che farò apribile..... spero.....
per ora è tutto gente alle prossime foto della pargola
Stay tuned
V.richtofen
-- STAY HUNGRY, STAY FOOLISH Tutto cio' che è piatto si puo' rifare con il plasticard! Tesseraloggia Modellismo +N°2070