| |
|
Re: Prowler dei Wolfen (28mm eq. 54mm) |

Colonnello
Registrato dal: 10/4/2010
Interventi: 924
Da: Parma
Offline  
Livello: 27
|
|
Ti posto questa foto per darti un idea di cosa intendo per delicato e sopratutto il risultato che si ottiene con una base bianca (questa e pelle scamosciata). Il colore diluito serve anche per ricoprire le luci (quì è stata usata un unica tonalità di colore su luci e ombre) basta insistere sulle ombre e leggerissimi sulle luci, il tutto va visto a secondo del tessuto o dell' oggetto che si stà facendo, per questo sono importanti le foto o la realtà, si leggono i colori e i loro toni. Ogni tipo di tessuto o altro, hanno diverse tipologie di riflesso e grana, quindi un rosso di una giacca avrà ombre diverse dal rosso di una bandiera ed una grana diversa, mentre se noti tanti usano lo stesso tipo di prodotto (tutto acrilico ,tutto olio) per fare tutto il pezzo. 90mm Se vuoi fare dei metalli a mio parere, bellissimi, ti mostro questo elmo che ha più di 12 anni e non è mai stato ritoccato. Si lucida a specchio la superfice ( carta finissima, paglietta 0000, stuzzicadente di lato ), si fà un lavaggio ad olio con un colore terra di siena, per l'oro e un azzurro nero per il metallo, si toglie e si sfuma con un "cottonfiok", ed infine per l'oro "pasta oro da tipografia" stesa a pennello secco.  immagazzina quello che ti serve 
-- Vive L'Empereur
|
|
» 11/1/2011 19:24 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 3 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 3 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|