Registrato dal: 2/10/2006
Interventi: 1927
Da: soliera
Offline  
Livello: 36
sono andato avanti...e come al solito anche indietro oramai non ci faccio più caso... mi è caduta la pupetta mentre cercavo le chiavi di casa. Ogni giorno mi porto avanti e indietro il necessario per modellare una mezz'oretta... questo il "cuciscuci" di oggi ciao Lucio
E comunque sarei curioso di sapere, quanti di voi modellano con una bimba di 3 anni che si arrampica fino a sedersi sulle vostre spalle... controllando il vostro operato.
Registrato dal: 10/4/2010
Interventi: 924
Da: Parma
Offline  
Livello: 27
Forse dovresti accettare il consiglio di chi ti ha detto di usare uno stucco più "umano", a tutti cade la roba, ma se continui a farle di porcellana......
Hai un occhio per la fisicità che è impressionante, deve piacerti molto la .........
Ti linko questo sito (se non l'hai già visto) che è utile per le pose, anche se non ne hai bisogno. http://www.posemaniacs.com/
Cazzate ne ho già dette abbastanza, torno ad ammirare
Registrato dal: 2/10/2006
Interventi: 1927
Da: soliera
Offline  
Livello: 36
Quote:
Forse dovresti accettare il consiglio di chi ti ha detto di usare uno stucco più "umano", a tutti cade la roba, ma se continui a farle di porcellana......
La n°4 mi sa che sarà in scala 1/5 o maggiore, insomma come Allison in scala piccola mi trovo male. Ho in mente un misto di tecniche tra Allison e Kiki. Il modello sarà a perdere... Ho intenzione di replicarla. Ma naturalmente non semplicemente, figuriamoci... Prima devo autocostruirmi una macchina da rotocasting!
Ho già fatto incetta di resine a Bologna.
Quote:
ai un occhio per la fisicità che è impressionante, deve piacerti molto la ......... .
In effetti la ........ è una tematica a me cara. un piccolo avanzamento. E' un peccato che debba fare le cose di fretta (e male) purtroppo per la modellazione ci vuole tempo, che non ho. Mi tocca tirare via... ma comunque il concetto è chiaro. Sono un modellista impressionista. Un altro passettino. Le foto sono utilissime per notare le magagne da ritoccare, ad occhio nudo faccio fatica a notarle. Ciao Lucio
Registrato dal: 22/8/2007
Interventi: 4231
Da: Verona/Merano-o
Offline  
Livello: 48
Il lavoro procede bene... a parte che la butti sempre per terra!!! Non farla a pezzi prima di farcela ammirare.... condivido l'assunbto del Duca circa la tua passione per la Federazione Italiana Guide Africane, di cui il nostro caro Massino Touareg è promotore...e devo dire che l'ultima foto che hai postato è davvero "impressionante".. Capisci 'ammè....
Registrato dal: 27/12/2008
Interventi: 1672
Da: Messina.
Offline  
Livello: 34
...sono già innamorato! bel lavoro, una curiosità la palla trasparente non è in prodotto che usano gli appassionati di patch work, e nello specifico caso per fare le palle all'albero di natale? Se è così siamo in perfetto tema natalizio..( canzoncina..)
Registrato dal: 2/10/2006
Interventi: 1927
Da: soliera
Offline  
Livello: 36
La palla è proprio essa! ne ho comprate alcune di varie misure per ottenerne nel tempo le cose + disparate Il prossimo progetto, finito questo sarà...(da uno dei miei fil preferiti in assoluto)
Registrato dal: 2/10/2006
Interventi: 1927
Da: soliera
Offline  
Livello: 36
E con questo mi fermo qui! Rimetto tutto a posto nella stanza wip figurini e proseguo di là nella stanzetta fantascienza (che sicuramente avrà il riscaldamento spento, visto che non ci va mai nessuno). Ho dato la solita precolorazione pasticciosa a metà dell'opera Ho provato i vallejo a mo di tavolozza direttamente sulle parti in carne sono fantastici! con un po' di calma credo di poter ottenere buoni risultati.
Il figurino presenta parecchie magagne, una volta completata la navepalla, dovrò mettere mano alla lima per drastici interventi... probabile che dovrò staccarle le braccia e rifarle per mancanza di appoggi. Il supersculpey firm è un pò deludente. I particolari sottili che avevo fatto , scollatura, bordi giacca ecc. sono tutti franati nel maneggiare la pupetta. Per questo motivo Kiki si trova una supegenerosa scollatura che non era prevista e una maglietta pasticcata in milliput (indistruttibile). per ora sono arrivato qui. Ciao Lucio