Registrato dal: 8/7/2009
Interventi: 153
Da: Casarsa Pn
Offline  
Livello: 11
e il prodotto di cui parli si chiama.....? Ti assicuro che finchè non "asciuga" si riesce a spatolare bene........sperimentato,ma bisogna essere rapidi e ci si impasta facilmente in compeso una vota secco si rimuove abbastanza facilmente, come daltronde funziona il silicone
p.s sto per finire il compressore autocostruito, poi mi prenderò un aerografo per iniziare.... tu che colori utilizzi?A pennello usavo gli Humbrol.......
Registrato dal: 2/5/2006
Interventi: 4384
Da: Terzo di Aquileia (UD)
Offline  
Livello: 49
Sono andato a vedere la boccetta ma naturalmente non c'è più l'etichetta......porc! In ogni caso se chiedi il prodotto per fare l'acqua lo trovi. E' un barattolo trasparente con tappo nero. comunque se dici che si riesce a "tirare" bene lo stesso anche il silicone va benissimo. Io uso colori lucidi che sono gli xtracolor ,per me i migliori. In alternativa anche i vallejo che sono colori acrilici altrettanto buoni . Non vorrei passare per sapientone con tutto quello che ti scrivo.....spero solo di darti buoni consigli. mandi Alessandro
Caro Cheyenne, ho osservato con molta attenzione le foto del tuo diorama. Mi piace la tua creatività. Concordo con Nuvolanera, aggiungo che sarebbe opportuno fare innanzitutto una ricerca sui materiali da utilizzare per rendere credibile vegetazione e terreno. Ti consiglio ad esempio gli ottimi prodotti della Mininatur, sono fantastici e con pochissimo tempo ti permettono risultati sicuramente più realistici. Li trovi dalla Auriga.