Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 5025
Da: Torino
Offline  
Livello: 51
Grazie a tutti per i commenti Spero di non fare le mie solite cavolate e di finirlo entro questo mese di Agosto perché la sua prima mostra dovrebbe essere Savona il 6/9..
Strano che nessuno abbia notato che ali ed impennaggi sono stati verniciati separatamente dalla fusoliera.. sono ancora staccati
Aggiungo una foto dei pezzetti già quasi pronti da incollare a modello finito.. per le bombe ho preferito la forma normale (tornite anche queste) al posto di quelle incendiarie
-- Ciao Pierpaolo ... e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Messerschmitt Bf-109E7 Trop. - Tamiya 1/48
Registrato dal: 20/9/2007
Interventi: 1371
Da: Forli
Offline  
Livello: 31
Mi sono perso un pò di aggiornamenti, ma vedo con piacere sei andato avanti parecchio e o notato che anche tu sei uno dal rivetto facile, dimmi un pò dove l'hai pesata quella rivettatrice ? Mi sembra molto buona, ha un diametro della rottella abbastanza piccolo. Hai avuto uno strano modo però di lavorare, hai verniciato le ali separatamente adesso per montarle come farai ? dovrai rifare qualche ripresa di colore. Comunque a parte questa curiosità anche a me piace molto il tuo Haelcat. Ciao Fabrizio.
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 5025
Da: Torino
Offline  
Livello: 51
La rotellina l'ho presa a Thiene in un banchetto di modellisti Ungheresi , c'erano diverse misure ma ho preso solo quella adatta all'1/48 .. non ha marchio e le istruzioni sono in una fotocopia quindi ipotizzo sia un prodotto alquanto artigianale .. ma funziona bene (molto meglio di quella Trumpeter che avevo già) Come si vede in alcune foto le ali si incastrano perfettamente (e anche molto solidamente) nelle loro sedi in fusoliera quindi ho voluto provare così , l'avevo visto fare su questo modello in una rivista francese , ero un po' scettico all'inizio ma devo dire che è una bella facilitazione per la mascheratura. Prima di verniciare comunque ho fatto diverse prove e ho incollato , all'interno delle ali , un pezzo di sprue per fare il giusto spessore e non ritrovarmi poi con una fessura..
-- Ciao Pierpaolo ... e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Messerschmitt Bf-109E7 Trop. - Tamiya 1/48
Registrato dal: 12/4/2007
Interventi: 7535
Da: Ormai solo Rimini che Salerno
Offline  
Livello: 59
Ciao PP, devo dire che da quando ti seguo qui, questo per me è uno dei migliori modelli che vedo fino a questo momento; ho la sensazione che tu abbia fatto un grande salto di qualità. Non so se tutto questo è dovuto alla scala visto che ti ho visto lavorare prevalentemente in 72 o perché effettivamente hai fatto pratica su altri modelli che non abbiamo visto ma comunque il risultato è davvero ottimo. Per la desaturazione io son d'accordo con Giulio anche se sicuramente hai delle fotografie di riferimento che ti indicheranno il weathering giusto. Be, io aspetto di vedere l risultato finale, con tutte quelle rivettature pregusto già il grande effetto che gli conferiranno i lavaggi!
-- Vincenzo Matricola M+ 2435
» 16/8/2009 09:09
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 5 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 5 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: