Tutta la piastra ed il supporto per il cannone sono una deduzione dalle poche foto disponibili di questo modello di torretta e decisamente poco chiare per essere certi di ogni dettaglio.
Finalmente siamo verso la fine, manca solo qualche carteggiatina qui e là.
Totale, quasi 90 ore di lavoro, tutto sommato, decisamente semplice a parte l'incubo cingoli.
Ora ne riparliamo tra qualche mese, quando sarà pronto qualche altro mezzo sovietico da verniciare in serie.... Dietro a queste ultime foto potete intravedere la colorazione "a mucca" con cui verrà ultimato, fortunatamente esistono quattro foto di questo schema di colorazione insolito.
Grazie ai soliti "alunni", dal vostro "maestro"...
Grazie, fabio...un conto è andarsele a cercare quando non si può farne a meno perchè unici kit disponibili, ma della serie, kv-is-isu ci sono modelli molto migliori....ho l'isu-122 della dragon, ha bisogno di qualche ritocco ma è già un discreto modello, restiamo nell'ambito dei piccoli miglioramenti non estese autocostruzioni.....
ora ho bisogno di un pò di tranquillità.....in attesa dei due o tremila rivetti per la campagna WWI di novembre, sono indeciso se fare un "rilassante" T-26 o portare avanti l'H-35......
Registrato dal: 14/12/2004
Interventi: 243
Da: PAVIA (Vicino!)
Offline  
Livello: 14
Quote:
ho l'isu-122 della dragon, ha bisogno di qualche ritocco ma è già un discreto modello, restiamo nell'ambito dei piccoli miglioramenti non estese autocostruzioni..... .
a parte dover alzare tutto lo scafo inferiore di "solo" 2mm (chiedilo al mio amico Nicola Cortese che per scrivere un libro Osprey se n'è dovuti modificare 2 o 3 )..... ma fatto quello, il JSU Dragon è messo bene...sempre se non vuoi spingerti in po' più in là..... (le ruote sono sensibilmente sottodimensionate - per fare il paro con la parete più bassa di 2mm...) insomma preparati a lavorare!!
Il KV14 (o SU 152) lo fa(ceva) solo la EE..ma dopo aver smoccolato due mesi e avendo alla fine optato di adottare uno scafo Trumpeter (da modificarsi perchè nei KV1s la piastra posteriore è inclinata) credimi non ne voglio sicuramente fare un altro....
Registrato dal: 19/4/2005
Interventi: 12454
Da: Pisa
Offline  
Livello: 69
Mi associo a Sergio (topo) si può risparmiare sull'acquisto di riviste e sono fatti anche meglio!!! Molto bello stiva! Stefano P.S. per pittaro la rivettatrice che dici tu serve sugli aerei....