Registrato dal: 6/4/2008
Interventi: 1741
Da: Siena
Offline  
Livello: 35
Ragazzi datemi un pò di appoggio morale........ devo riverniciare tutti i miei carri 1:100 perchè ho scoperto di aver padellato di brutto tutte le insegne..... ma proprio TUTTE!!!!! ..... Volevo fare dei Canadesi.... ho fatto un miscuglio con gli americani..... .... mi prendo a negli zebedei (si può dire?).... ma che modellista del tubo..... l'età stà dando i suoi frutti.....
--
Giacomo "free climber" - GLI ALBUM - matr.3172 - G.M.S. Siena
Registrato dal: 17/7/2005
Interventi: 7471
Da: Genova
Online!  
Livello: 59
Guarda che io di aerei "padellati" ne ho una mezza vetrina,a mo di ricordo di quello che NON devo fare Fanne degli altri e poi dipingili nel modo corretto
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 3091
Da: Nordest - Pordenone
Offline  
Livello: 43
Ciao Grimdall, che errore hai fatto esattamente? con le insegne di reparto? parliamone, magari troviamo una soluzione. mi incuriosisce anche la scala, che modelli sono?
Registrato dal: 6/4/2008
Interventi: 1741
Da: Siena
Offline  
Livello: 35
No via...forse ho esagerato...ho padellato solo le insegne di nazionalità. Ho messo le stelle tipo americano, ma i canadesi in Italia non le usarono mai.... piuffff forse con poco me la cavo.... Wanderer, sono modelli della Flames of War, resina e metallo, scala 1:100, specificatamente fatti per il loro regolamento della 2a GM, ma per quanto sono piccoli sono abbastanza carini e anche ben fatti. Se dai un'occhio alla mia galleria li vedi (dipinti sbagliati ma son lì.....)
--
Giacomo "free climber" - GLI ALBUM - matr.3172 - G.M.S. Siena
Registrato dal: 6/4/2008
Interventi: 1741
Da: Siena
Offline  
Livello: 35
sono arrivato alla conclusione che almeno 4 sarebbero da sverniciare totalmente e riverniciare, ma non me la sento... semmai qualche anima buona mi potrebbe dire (anche se sicuramente da qualche parte è già stato detto) cosa usare per sverniciare dei modelli in resina? Non è detto davvero che lo faccia, ma se mi decidessi.... almeno saprei come fare senza far danni.
--
Giacomo "free climber" - GLI ALBUM - matr.3172 - G.M.S. Siena
Registrato dal: 18/6/2004
Interventi: 411
Da: TORINO
Offline  
Livello: 18
Il classico per la sverniciatura è il liquido per i freni ma non saprei come reagisce con la resina , prova con le materozze staccate dai pezzi , se non si rovinano il gioco è fatto!
Registrato dal: 17/4/2008
Interventi: 187
Da: Roma
Offline  
Livello: 12
Non crucciarti! Di padellate credo che tutti ne abbiano fatte, io per primo quando, per gli aerei fuori della mia raccolta usavo le colorazioni che più mi piacevano anche se non erano in sintonia col modello, anzi, a volte mischiavo anche le decalcomanie (tanto a chi li regalavo non venivano dubbi), ma erano belli e questo mi bastava. A pensarci oggi....
Registrato dal: 26/4/2004
Interventi: 23459
Da: Fiano Romano
Offline  
Livello: 84
Giacomo, se li hai verniciati con Gunze o Tamya acrilici io userei acqua (90%) e ammoniaca (10%). Non si intacca la resina, non si intacca la colla ed in 10 minuti hai il tuo bel modello come nuovo. Se sono smalti di solito uso la soda caustica... Ciao Fabio
-- Le infallibilità muoiono, ma non si piegano (G. Garibaldi)
Il saggio coltiva Unix e Linux, Windows si pianta da solo...
» 23/5/2008 21:36
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: