 Forum : Luci ed OmbreSoggetto : Busto di fante tedesco |
schumi :
|
9/4/2020 20:12 |
Ciao modellisti, questo è un busto della Andrea Miniatures, scala 1/8; colorazione interamente con i Vallejo...       
| |
|
giangyskan :
|
9/4/2020 21:12 |
fantastico Lorenzo......  | |
|
Fabio :
|
9/4/2020 21:23 |
Sei veramente un artista, complimenti ! Ciao Fabio
| |
|
Bongy57 :
|
9/4/2020 21:33 |
Impressionante!!!! Iper complimenti Lorenzo.....il primo piano della prima foto sembra un quadro.... 
| |
|
Tomcat71 :
|
10/4/2020 06:50 |
Stupendo, senza parole...
Saluti, Paolo Fanin | |
|
CR.42 :
|
10/4/2020 07:20 |
Un'opera d'arte! Stupendo. Quell'elmetto sembra davvero di metallo. Notevole, anche se si nota appena, è il pelo sul petto! Con ammirazione
Ermanno Bonafin | |
|
Hoot :
|
10/4/2020 08:00 |
Splendido Shumi! L'elmetto poi....
| |
|
fabrix67 :
|
10/4/2020 08:07 |
Straordinario, di un realismo impressionante. Anche l'usura del cuoio è resa magistralmente. complimenti fabrizio
| |
|
Michele Raus :
|
10/4/2020 09:50 |
Complimenti Lorenzo, di un realismo impressionante. Posso chiederti come hai utilizzato i Vallejo per riuscire a modularli così bene? Aerografo, pennello, diluizione, ....
| |
|
Pierpaolo :
|
10/4/2020 10:02 |
Eccezionale è dir poco.. Complimenti | |
|
lowland :
|
10/4/2020 10:34 |
Complimenti veramente bello, dipinto benissimo. L'unica cosa che non mi piace è l'elmetto, non nella decorazione sia chiaro, ma nella forma. Per la testa che ospita lo trovo troppo piccolo e alto. Avendo per le mani quelli veri devo dire che solitamente sono più larghi e calzano un po' di più, ma su questo non ci puoi fare nulla, è una pecca del modello. Ancora complimenti, ciao Elia | |
|
corale :
|
10/4/2020 14:11 |
Stupendo, complimenti 
| |
|
schumi :
|
10/4/2020 15:49 |
Grazie a tutti... Quote: Michele Raus ha scritto: Posso chiederti come hai utilizzato i Vallejo per riuscire a modularli così bene? Aerografo, pennello, diluizione, .... Ciao Michele, su pezzi così grandi come i busti do' una mano di fondo con i Tamiya ad aerografo, ma solo per fare più in fretta, dopodichè tutto il lavoro di ombreggiatura e lumeggiatura lo faccio con i Vallejo. Riguardo alla diluizione, dipende da cosa devi fare...si va dal 30% circa per le campiture al 90% o più dei lavaggi... In ogni caso, se ti interessa, io seguo esattamente la tecnica descritta in questo LINK Ciao!
| |
|
ABC :
|
10/4/2020 16:00 |
Stupendo, complimenti!
Alessandro
P.S.: anche a me non piace molto la scolpitura del prodotto, il tuo lavoro di pittura è comunque assolutamente magistrale. | |
|
bar-ma :
|
27/4/2020 21:22 |
Mi devo fustigare per aver perso il ritmo nelle ultime settimane... mi stavo perdendo questo capolavoro. E' a dir poco spettacolare, farti i complimenti non è sufficiente. Ho dato un occhiata alla guida che hai postato, ok, si, interessante, ma se dietro non c'è del vero talento, ci si fa poco comunque! Scusa il ritardo e complimenti vivissimi, risultato super! Maurizio
| |
|
frank1959 :
|
28/4/2020 06:38 |
complimenti vivissimi anche da parte mia, ottenere simili sfumature con gli acrilici su un busto non è lavoro da poco, non basta la sola tecnica. Francesco | |
|
yago :
|
28/4/2020 11:13 |
SPLENDIDO!!! Complimenti !
Ciao Gianfranco  | |
|
Fabrix69 :
|
28/4/2020 14:05 |
Azz che lavoro Lorenzo. In questo periodo sto guardando " The Man in tge High Castle " e la tua riproduzione è fedele ai colori della serie.
| |
|
Icepol :
|
28/4/2020 20:11 |
Ma quanto cappero vi invidio!!!!! Tra te e wazosky vien voglia di darsi alla raccolta dei pomodori..... Lavoro eccezzionale anche se non c'è bisogno di scriverlo in quanto le immagini parlano da se | |
|
© 2004-2018 www.modellismopiu.it https://www.modellismopiu.it
URL di questa discussione
https://www.modellismopiu.it/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=141158&forum=6
|