 Forum : Pacifico 1941-45Soggetto : "Bloody Tarawa" - Finitooooooooo!!!!!! - |
Hoot :
|
11/1/2008 13:38 |
Ciao a tutti Il diorama inizia a formarsi, almeno nelle mia testa. Questa è la prima prova di ingombri. Ovviamente lo sherman servr solo per le dimensioni I soldatini sono Heller. Volevo modificarne qualcuno (seconda foto) ma non riesco a incollarlo nè con la colla per plastica nè con l'attak. Consigli? [ Modificato da Hoot il 12/1/2008 18:05 ] [ Modificato da Hoot il 12/1/2008 20:29 ] [ Modificato da Hoot il 13/1/2008 15:00 ] [ Modificato da Hoot il 14/1/2008 13:47 ] [ Modificato da Hoot il 17/1/2008 8:28 ] [ Modificato da Hoot il 17/1/2008 13:57 ] [ Modificato da Hoot il 17/1/2008 18:09 ] [ Modificato da Hoot il 25/1/2008 14:42 ] [ Modificato da Hoot il 28/1/2008 15:57 ] [ Modificato da Hoot il 29/1/2008 10:52 ] [ Modificato da Hoot il 29/1/2008 15:16 ] [ Modificato da Hoot il 1/2/2008 17:31 ] [ Modificato da Hoot il 5/2/2008 10:06 ] [ Modificato da Hoot il 8/2/2008 14:57 ] [ Modificato da Hoot il 10/2/2008 13:13 ] [ Modificato da Hoot il 10/2/2008 21:23 ] [ Modificato da Hoot il 10/2/2008 22:57 ] [ Modificato da Hoot il 11/2/2008 17:47 ] [ Modificato da Hoot il 13/2/2008 10:37 ] [ Modificato da Hoot il 13/2/2008 16:30 ] [ Modificato da Hoot il 13/2/2008 20:09 ] | |
|
Hoot :
|
11/1/2008 18:40 |
Vabbè mi sono arrangiato da solo con quella plastica maledetta
Allora, se può essere utile a qualcuno, prima di incollare le parti del soldatino ho passato una mano leggerissima di stucco diluito con acetone a pennello e dopo aver aspettato un pò che si asciugasse ho incollato le parti con l'attak. FUNZIONA!!!
 | |
|
stefanca :
|
11/1/2008 20:39 |
IL carro sarà un M4A2 immagino... se puoi guardati il Film "letter from Iwo Jima" ti può essere d'aiuto per l'ambientazione (colore della Sabbia a parte).. | |
|
Hoot :
|
11/1/2008 21:14 |
Grazie Stefano, seguirò il suggerimento
Ciaoooo
 | |
|
vittorio :
|
11/1/2008 22:47 |
a voler essere rompi le divise dei figurini non vanno bene i marines non avevano i tasconi ciao V. | |
|
Fabrizio1966 :
|
11/1/2008 23:09 |
Ha ragione Vittorio, Us Army e USMC avevano divise diverse... C'è una scatola REvell dedicataall'USMcche sarebbeperfetta, e sono anche carini sia come finitura che come pose, nettamente superiori agli Heller.... http://store.foxholetoys.com/1scregeww2us.html Fabrizio | |
|
Hoot :
|
11/1/2008 23:33 |
...porc....a saperlo prima....
Vorrà dire che moificherò quelli che ho comprato  | |
|
Lorenzo123 :
|
11/1/2008 23:40 |
Bella idea il diorama Tarawa. Se ti puo' dare qualche spunto, ecco una pagina con diorami vari,fra cui uno su Tarawa:
http://miniaturesbygarcia.com/ADIORAMAS%203.html
Ciao! | |
|
ziochicchi :
|
11/1/2008 23:46 |
Ehi Hoot , ma quel soldatino " a tocchi" è uscito da DOOM III ???  | |
|
Hoot :
|
12/1/2008 19:08 |
quote] ziochicchi ha scritto: Ehi Hoot , ma quel soldatino " a tocchi" è uscito da DOOM III ??? [/quote]
...ma lo sai che è l'unico gioco che mi fa venire il mal di testa?????
Comunque.... ho iniziato la spiaggia, e mi sono chiesto: come si fa la sabbia in 1/72?????
Io ho della sabbia di mare vera....ma già in 1/35 sembra grossa....
 [ | |
|
Brizio :
|
12/1/2008 19:26 |
Hai provato con sabbia da aquario? Se hai un vecchio frullatore (non scooter) potresti lavorarla con quello. | |
|
Ettore :
|
12/1/2008 20:34 |
Dunque un granello di sabbia è circa( forse di meno) mezzo millimetro di diametro........... quanto fa portato in 1/72? Fose è meglio che utilizzi il bicarbonato o il borotalco..........
Ettore | |
|
manu79 :
|
12/1/2008 20:44 |
POMICE FINISSIMA da odontotecnici ( se dici così capiscono subito di che parli), la trovi in qualsiasi colorificio o in qualsiasi negozio di attrezzature edili. | |
|
Hoot :
|
12/1/2008 21:33 |
Grazie a tutti per i consigli. In particolare Ettore mi ha fatto pensare alle dimensioni...
Allora ho steso uno strato di gesso mischiato ad acqua e colla vinilica e vi ho fatto "piovere" gesso puro. Man mano che si asciuga so facendo cadere quello in eccesso. Cosa vi sembra del risultato????
Ps ho fatto 10 foto questa è quella che mi è venuta meglio...

Forse da questa si capisce un pò di piú..

[ Modificato da Hoot il 12/1/2008 20:37 ] | |
|
Tannarog :
|
12/1/2008 23:22 |
Mi piace ...mi piace grande Hoot...vediamo il seguito | |
|
frengo :
|
13/1/2008 11:40 |
la spiaggia ti è venuta molto bene e il gesso una volta colorato dovrebbe essere perfetto come dimensione
Codice:se puoi guardati il Film "letter from Iwo Jima" ti può essere d'aiuto per l'ambientazione (colore della Sabbia a parte) a essere pignoli non è prorio cos' infatti le difese adottate da Kuribayashi su iwo erano completamente diverse da quelle adottate fino ad allora mi spiego meglio prima di iwo i manuali prevedevano di bloccare i nemico piú a lungo possibile sulla battigia (quindi tantissime difese antisbarco o fortificazioni sulla spiaggia) a iwo invece si decise di far sbarcare "tranquillamentre" il nemico per poi costringerlo a una battaglia di logoramento con assalti stile guerriglia (le fortificazioni sulla spiaggia erano scarse e la maggioranza erano nell'entroterrra o sotto terra) | |
|
Hoot :
|
13/1/2008 13:42 |
Grazie a tutti dei complimenti e dei suggerimenti...
ciao  | |
|
Magnum :
|
13/1/2008 14:27 |
Grande Hoot seguo sempre i tuoi lavori con grande interesse! Complimenti!
[ Modificato da Magnum il 13/1/2008 14:29 ] | |
|
Hoot :
|
13/1/2008 16:00 |
Beh..che dire...grazie Magnum...
Questo wip è per tutti i miei fans....

 | |
|
Tannarog :
|
14/1/2008 14:34 |
 | |
|
Hoot :
|
14/1/2008 14:49 |
Questa è solo per te Tanna!!!!
 | |
|
Fabrizio1966 :
|
14/1/2008 15:00 |
Moolto bella e originale la tua tecnica per le palme!!!!!!!!! Bravo! Fabrizio  | |
|
Hoot :
|
17/1/2008 09:31 |
Grazie fabrizio.
Ho terminato le fortificazioni. Ora inizierò a caratterizzare la spiaggia con un pò di materiale abbandonato, schegge e pezzi di tronchi, una vittima..
Le altre immagini sono in galleria
https://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_itemId=134100&g2_page=2

 | |
|
Hoot :
|
17/1/2008 14:59 |
...nessun commento significa che va tutto bene o tutto male?
Visto che in questi giorni ho un pò di tempo mi porto avanti. Che ve ne pare?

 | |
|
Hoot :
|
17/1/2008 19:11 |
Ciao a tutti Volevo sapere se esiste qualche cannone in 1/72 giapponese da poter mettere nel bunker sulla spiaggia (o qualunque altra cosa).
grazie  | |
|
stefanca :
|
17/1/2008 20:42 |
Quote: Hoot ha scritto: ...nessun commento significa che va tutto bene o tutto male?
Quando si tratta delle mie schi...ze penso sempre sia la seconda, per quanto ti riguarda sarà la prima, il lavoro mi piace solo una cosa però (te la dico solo adesso perchÈ prima non mi era venuto in mente, mi spiace) forse non era meglio mettere la fortificazione in diagonale per dare piú "aria" al diorama? mi hanno sempre detto ( e così ti ripeto) che non è mai indicato mettere i muri o gli oggetti paralleli alla base ma sempre in diagonale... | |
|
Hoot :
|
17/1/2008 20:55 |
Effettivamente ci avevo pensato anche io, ma dopo un pò di prove su carta questo era l'unico modo per far entrare tutto quello che avevo in mente in una basetta non troppo grande.
Comunque credo, o almeno spero, che con il carro storto e due palme la situazione migliorerá
Grazie Stefanca
Ps notizie su roba giapponese in 1/72??? Cannoni? Mitragliatrici? So che le mitragliatrici erano simili alle bren inglesi (ho anche una bella foto) ma bren in 1/72 dove le trovo??
[ Modificato da Hoot il 17/1/2008 19:57 ] | |
|
stefanca :
|
17/1/2008 22:07 |
Effettivamente il Bren Inglese somigliava un po al type 11 japp. aveva il calcio e la maniglia per il trasporto leggermente diversa e comunque ne esistevano diverse versioni, per sapere dove trovare il Bren dovresti chiedere a Fabrizio 1966 che di roba "yes Sir" in 1/72 se ne intende... | |
|
stefanca :
|
17/1/2008 22:12 |
e' questa.... | |
|
Hoot :
|
17/1/2008 22:17 |
Esatto...non dovrebbe essere complicato ottenerla trasformando un bren...se poi teniamo conto he è in 1/72...mezza nascosta in un bunker...  | |
|
ivansold :
|
18/1/2008 08:38 |
Gran bel lavoro mi piace molto, anche per l'idea che ho in mente io per la campagna mi servirebbero info su materiale giapponese tipo mitragliatrici ... Ivan  | |
|
Fabrizio1966 :
|
18/1/2008 08:49 |
....Un documento interessante ...poche foto ma comunque interessante e attinente all'argomento delle tattiche difensive giapponesi... http://www-cgsc.army.mil/carl/download/csipubs/japan/japan_c3_pt3.pdf
Fabrizio  | |
|
Fabrizio1966 :
|
18/1/2008 11:28 |
suppongo tu conosca questo sito... http://www3.plala.or.jp/takihome/ ...Moooolto utile.... Fabrizio  | |
|
Tannarog :
|
18/1/2008 13:49 |
Per il mitico Hoot...guarda se qui ti puoi servire qualcosa per spunti sul bunker
http://panzerfaust.forumattivo.com/storia-contemporanea-dal-900-ad-oggi-f7/bunker-gisapponesi-nel-teatro-del-pacifico-t123.htm
Salutoni | |
|
Hoot :
|
18/1/2008 13:56 |
Grazie mille a tutti!!! Documentazione fantastica.
Ma in 1/72 esiste qualcosa o devo autocostruire????
ciao  | |
|
Hoot :
|
25/1/2008 15:43 |
Una botta al carro e una alla spiaggia....
 | |
|
Hoot :
|
28/1/2008 16:56 |
Ho provato ad autocostruirmi una Type92 da mettere nel bunker...
tenendo conto che non si vedrà tantissimo e che ancora qualche piccolo dettaglio provo a metterlo, può andar bene???


[ Modificato da Hoot il 28/1/2008 15:57 ] | |
|
Gabriele 3b :
|
28/1/2008 18:02 |
Stupenda! davvero stupenda esecuzione. La mitragliatrice è perfetta, se poi hai la furbizia di occultarla al meglio nel bunker, direi che sei a cavallo!
Forse dovresti alzare un po l'altezza della basetta...
ciao!  | |
|
Hoot :
|
28/1/2008 18:56 |
grazie dei complimenti e del cosiglio. per la basetta infatti sto cercando di fare il bunker sul modello di uno suggerito dal Tanna
Comunque credo che la nasconderò abbastanza...
Ciao  | |
|
stefanca :
|
28/1/2008 19:06 |
E dai basta con questi scherzi fotografare una mitragliatrice in 1/1 su un dito enorme è un trucco ormai vecchio.....
Bellissima la nambu!  | |
|
Hoot :
|
28/1/2008 19:17 |
è lo sfondo che mi ha tradito vero?
Forse l'altra mitragliatrice era piú bella, ma decisamente piú complicata da ottenere
Ciao  | |
|
pupi :
|
28/1/2008 19:33 |
Non riesco a capire se è veramente opera tua o è un fotomontaggio (sarebbe comunque un fotomontaggio da KGB) In ogni caso un posto alla Rolex non te lo leva nessuno
Ciao, Dino. | |
|
Hoot :
|
28/1/2008 20:32 |
Grazie del complimento Dino se volete, per togliere ogni dubbio ne posto un'altra...
Ciao  | |
|
ivansold :
|
29/1/2008 08:29 |
Complimenti Hoot
Mi piace veramente molto.
Ivan  | |
|
stebi51 :
|
29/1/2008 10:59 |
Mi sembra un ottimo lavoro di autocostruzione, specialmente tenendo conto delle dimensioni microscopiche. Vai così!  | |
|
Hoot :
|
29/1/2008 11:03 |
beh...non esageriamo. Tu autocostruisci, io "arronzo"...
grazie stebi  | |
|
Hoot :
|
29/1/2008 11:53 |
....e ambientata. il colore e il buio del bunker copriranno le magagne...
 | |
|
euro :
|
29/1/2008 12:29 |
l'hai il porto d'armi??  | |
|
Hoot :
|
29/1/2008 12:31 |
Obbbbiettore!!  | |
|
GiorgioBis :
|
29/1/2008 13:27 |
Ottimo lavoro Hoot i miei complimenti
ecco il link diretto a quello che è la produzione di soldatini giapponesi al momento http://www.plasticsoldierreview.com/PeriodWorldWar2.html#Japan qui anche in italiano.....anche se solo per Heller/Airfix http://win.soldatinionline.it/leggischeda.asp?id=428&gruppo=26&periodo=10 se riesci a trovare la scatola fujimi hai anche un cannone.....................anche se in 1/76...............per il restro, anche se su hai fatto un GRAN BEL Lavoro, ogni scatola contiene una mitragliatrice "pesante" ed una "leggera"
Una sola domanda, suppongo che il carro rimarrà sul bordo del diorama.......................visto che al momento non ci sono tracce dei cingoli sulla sabbia........... gio
[ Modificato da GiorgioBis il 29/1/2008 13:36 ]
[ Modificato da GiorgioBis il 29/1/2008 13:40 ] | |
|
Hoot :
|
29/1/2008 13:50 |
Grazie della segnalazione Giorgio, ma non credo che metterò soldatini giapponesi; al massimo se mi viene bene aggiungo un marine mentre viene colpito.
Per la mitragliatrice vale la legge di murphy...
Per quanto riguarda le impronte dei cingoli, le ho appena fatte: avevo bisogno di andare un pò avanti con il carro per le misure giuste. Vorrei provare a comprare sabbia da modellismo e provarla prima di postare nuove foto.
Ciao e grazie dei complimenti  | |
|
Hoot :
|
29/1/2008 16:15 |
ciao a tutti. invece di comprare sabbia da modellismo me la sono fatta in casa. ho polverizzato pezzi di scagliola avanzati aggiungendo un pò di pigmento giallo e ho sparso il tutto su uno strato di acqua e colla vinilica. Avrei una domanda: per fissare meglio il tutto alla fine vorrei dare una spruzzata ad aerografo di trasparente opaco. secondo voi perderò di dettaglio??
Grazie


 | |
|
marcor86 :
|
29/1/2008 16:23 |
inanzitutto i miei piu sentiti complimenti...davvero un bel lavoro....non saprei secondo me se il trasparente klo diluisci molto non dovresti perdere troppa texture.... | |
|
nuvolanera :
|
29/1/2008 16:54 |
Ciao Hoot, sta venendo un capolavoro, veramente una bella idea. L'autocostruzione della mitragliatrice è stupenda.
Angelo  | |
|
Michele Raus :
|
29/1/2008 16:58 |
Il diorama che sta venendo benissimo. Credo che la spruzzata di aerografo potrebbe proprio aiutarti a limitare un po' la 'granulositá ', che per una spiaggia vista dalla distanza di un osservatore (riportata alla scala) non dovrebbe esserci per nulla. Bravo Michele | |
|
Hoot :
|
29/1/2008 17:01 |
Ok, allora spruzzo
Grazie dei suggerimenti e dei complimenti. Ciao  | |
|
Hoot :
|
1/2/2008 18:30 |
Ho iniziato a colorare la parte superiore della spiaggia ma c'è qualcosa che non mi convince Che ve ne pare???
Ps è un pò lucida perchè ancora il colore non è del tutto asciutto.

aggiungo foto presa da vicinissimo...

[ Modificato da Hoot il 1/2/2008 17:36 ] | |
|
stebi51 :
|
1/2/2008 18:39 |
Mah, io una sabbia di un'isola del Pacifico me la immagino praticamente bianca... o forse è solo la luce della foto che è giallina?  | |
|
Hoot :
|
1/2/2008 18:44 |
Le foto mi vengono tutte un pò gialline per colpa della mia lampada (credo)...questa in particolare
Ho fatto un drybrush con il Sand della Model Master. Provero a schiarirlo aggiungendo bianco.
Grazie stefano
Ps La domanda sul colore riguarda solo la parte rialzata della spiaggia | |
|
stebi51 :
|
1/2/2008 18:48 |
Un paio di consigli, se permetti. Se non hai la possibilità di modificare la taratura della temperatura-colore della macchina, prova a fotografare con luce solare diretta o indiretta. Inoltre evita di mettere vicino al diorama uno sfondo di colore così acceso, perchè anche quello riflette e falsa il colore della foto.  | |
|
Hoot :
|
1/2/2008 18:52 |
...a questora????
Sherzi a parte, grazie dei consigli. Lo sfondo bianco va bene? Ho visto che sul sito ci sono modellisti che lo usano azzurro... | |
|
stebi51 :
|
1/2/2008 19:03 |
Qualsiasi sfondo colorato, piú è vicino e piú influenza il colore col riflesso. L'ideale sarebbe un grigio neutro, almeno quando si chiedono giudizi sul colore. A modello finito, quando appunto non ti importa piú di chiedere se il colore va bene o no, puoi ovviamente scegliere lo sfondo che piú ti piace. Se ti va (non so se te l'ho detto giá ) forse ti può essere utile dare un'occhiata alla Piccola Guida alla fotografia che trovi QUI. Ci sono dei consigli semplici e pratici che forse ti possono aiutare. | |
|
Hoot :
|
1/2/2008 19:06 |
Grazie stefano, non l'avevo vista la guida! Ora me la leggo  | |
|
stefanca :
|
1/2/2008 19:11 |
mentre leggi la guida (ottima idea grazie Stefano) dai un'occhiata a questa foto è scattata sulla "tua... " isoletta... | |
|
Hoot :
|
1/2/2008 19:26 |
celo
Grazie stefanca! Ps anche secondo te devo schiarire la sabbia?? | |
|
stefanca :
|
2/2/2008 08:49 |
piú che schiarirla dovresti diversificare il tono, fare zone piú chiare e zone piú scure... | |
|
Hoot :
|
5/2/2008 11:09 |
Ciao a tutti io direi che la spiaggia è terminata. Se non trovate magagne passerei a dipingere i tronchi, il materiale abbandonato e il soldato
Ciao

 | |
|
stebi51 :
|
5/2/2008 11:53 |
Il diorama mi pare carino e sicuramente le foto sono migliorate. Fatte vicino alla finestra?  | |
|
Hoot :
|
5/2/2008 11:57 |
Esatto Stefano!!! Ho letto la tua guida e le foto le ho fatte alla luce indiretta del sole
Grazie stefano | |
|
frengo :
|
6/2/2008 15:05 |
il colore mi sebra giusto forse un po' troppo tendente al rosa
io farei un lavaggio molto leggero magari aggiungerei qualche pietruzza di colore diverso (bianco) in modo da rendere meno unifome il tutto | |
|
Hoot :
|
6/2/2008 16:42 |
Cia frengo. in realtà il colore non ha tonalità sul rosa ed è già molto bianco. Forse da questa foto si vede meglio. Mi sa che l'effetto rosa lo dà il giallino chiaro che si intavede dal vivo e che avevo usato come colore di fondo
 | |
|
guidot :
|
6/2/2008 16:49 |
premetto sono l'ultimo arrivato , per esperienza: 1-individua 4 zone ed per ognuna un tono diverso per poi collegarle con un dry-brush o con l'aerografo (linee blú) 2- marcare , quasi esagerando, la base della palizzata(linea rossa) 3-aggiungere delle erbette/sterpaglie alla base e sulla cima della palizzata; delle foglie con dei tronchi spezzati nella parte rialzata(linee verdi) 4- aggiungere figurini o piú facilmente casse armi come la foto di STEFANCA il tutto per spezzare l'insieme cioè l'occhio vede delle diverse macchie di colore dovute dalla sabbia ,dalle casse dalla vegetazione perchè movimentare la basetta solo con la sabbia è difficile.....TROPPO INVASIVO?
[ Modificato da guidot il 6/2/2008 16:59 ]
[ Modificato da guidot il 6/2/2008 17:01 ] | |
|
|
guidot :
|
6/2/2008 21:43 |
per gli oggetti sono sempre stato attirato dal MITICO VERLINDEN cioè a sbrega badile,(tre /quattro casse insieme facendo dei gruppetti e non sparpagliate diciamo tipo semina sempre per il concetto che bisogna spezzare la visione della basetta, quindi anche gli uomini mi piacciono in gruppetti, il diorama deve essere visto come piú diorami uniti ) mentre per la sabbia definisci un tono di base poi la schiarisci con del bianco , poi il tono di base lo scurisci con del marrone e poi il risultato lo scurisci di nuovo totale : BASE- SCHIARITO - SCURITO 1volta -SCURUTO una seconda volta. poi dipende sei vuoi una tonalità giallastra oppure bianca grigiastra , ti consiglio di non entrare in tonalità rosate. SONO COSI' logorroico perchè i figli sono a letto e la calma regna sovrana!!!!!!!!!!111 | |
|
Hoot :
|
8/2/2008 15:59 |
Ciao ho iniziato ad aggiungere un pò d roba. Prima di incollare definitivamente il tutto volevo dei pareri.


 | |
|
stefanca :
|
8/2/2008 16:12 |
Forse bisogna "popolare" di piú la spiaggia, cioè nelle poche foto che ho visto poichè le ondate dei Marines arrivavano ma per colpa della bassa marea non riuscivano ad avanzare con i mezzi anfibi si creò un certo assembramento sulla spiaggia, quindi dovresti cercare di creare (non saprei però come) il caos che regnava nella spiaggia al momento dello sbarco...
Ma nella piazzola a destra cosa ci devi mettere?
Fai una o piú foto al carro che non si capisce a che punto sta, ho visto le decals ma non ci sono i cingoli, manca la torre, lo hai già verniciato (se hai messo le decals..) ma immagino non abbia iniziato il lavoro di "invecchiamento"... | |
|
Nicola Z :
|
8/2/2008 16:31 |
Hoot, con le ambientazioni sei veramente forte, ammirati anche gli altri lavori direi che hai senza dubbio un'ottima mano. detto ciò non posso che farti i complimenti anche per questo wip. Avvallo l'aggiunta di materiale e figurini.  | |
|
Hoot :
|
8/2/2008 17:08 |
Ciao ragazzi grazie dei complimenti e dei consigli che ho già iniziato a seguire.
Per stefanca: sulla destra manca la "bambu" e la copertura del bunker anch'essa fatta di tronchi di palma. Lo sherman l'ho messo lì solo per gli ingombri; stamattina ho messo le decals e aspetto un pò prima di continuare l'invecchiamento. A breve posterò le foto.
Ciao  | |
|
guidot :
|
9/2/2008 11:01 |
sono d'accordo con STEFANCA nel cercare di riprodurre la sua foto, forse metterei il materiale sull'angolo di sinistra con il morto e sulla dx concentrerei gli uomini | |
|
Hoot :
|
9/2/2008 11:14 |
L'unico problema è che devo cercare di modificare un pò le pose dei figurini che ho. Comunque ci provo. Grazie ragazzi  | |
|
|
Hoot :
|
9/2/2008 21:55 |
Quote:
...quindi dovrei autocostruirne altre 3
Ma tu si pazz!!!!
 | |
|
Tannarog :
|
10/2/2008 06:20 |
Come sempre Hoot mitico, non vedo l'ora di veder finita la tua opera.....
Vai cosi!!!!
Marione
p.s. sono d'accordo per il caos sulla spiaggia | |
|
Hoot :
|
10/2/2008 12:39 |
Ciao e grazie a tutti per complimenti e soprattutto consigli.
Ho iniziato a renere piú caotica la spiaggia, con accessori e soldatini addossati alla palizzata....ma era meglio se compravo i marines della revell...pose ideali!!!!
 | |
|
Hoot :
|
10/2/2008 14:14 |
Graziegraziegrazie a tutti per i preziosi suggerimenti!!!!! Direi che migliora...
 | |
|
stefanca :
|
10/2/2008 15:07 |
Se vuoi puoi mandarmi a quel paese ma la palma non sarebbe meglio tirarla giú perchè con tutto il casino successo su quella spiaggia mi pare un po' strano che si ancora lì....
Ok la valigia è pronta......  | |
|
Hoot :
|
10/2/2008 15:18 |
.... non ti preoccupere stefanca!
Ps l'idea di palme "sopravvissute" è confermata da un volumetto intitolato "Tarawa 1943": ce ne sono di spezzate, con poche foglie o ancora integre (o quasi); anche a ridosso di un bunker con un Type 95 distrutto
Magari "smoscio" un pò le foglie.
[ Modificato da Hoot il 10/2/2008 15:20 ] | |
|
Magnum :
|
10/2/2008 17:22 |
Diventa sempre piú bello....vai così Hoot!  | |
|
stefanca :
|
10/2/2008 17:25 |
sempre a proposito dell'isola e della sua "popolazione" | |
|
Hoot :
|
10/2/2008 19:09 |
Grazie Magnum!!
Bella foto stefanca! Mi ha dato altre due idee: bossoli e casse i metallo. Ma i bossoli come li faccio?  | |
|
stefanca :
|
10/2/2008 22:06 |
Hai fatto una Nambu in 1/72 e adesso non sai come fare i bossoli del 75 mm dello Sherman ? Animo... ragazzo animo  | |
|
Hoot :
|
10/2/2008 22:10 |
...un aiutino?
La fregatura è il restringimento verso la fine e il fatto che sono forati....  | |
|
Hoot :
|
10/2/2008 22:22 |
...io sto pensando ai bucatini...
 | |
|
|
Hoot :
|
10/2/2008 22:36 |
Forse basta un solo tondino: la parte terminale si può stringere con una pinzetta...
Vabbuò, bisogna fare delle prove!
Ciao e grazie Stefano  | |
|
roby67 :
|
10/2/2008 22:45 |
Sprue stirato e pennellato in punta con la trielina. Buona fortuna. | |
|
MarcoChifari :
|
10/2/2008 23:15 |
Da 1/72ista incallito mi sono gustato tutto il topic e le risposte, mi piace questo lavoro, complimenti, tuttavia 2 o 3 cosette te le vorrei dire: 1-Sul fatto della spiaggia incasinata...calma , il fuoco di reazione ad un assalto anfibio produce il massimo della distruzione ad una certa distanza da una postazione di quel tipo, al limite ci potrebbero essere i corpi di chi ha tentato un assalto piú volte senza riuscirci; Per far si che fosse possibile metterci il caos da spiaggia avresti dovuto svolgere la scena in prossimità dell'acque, tuttavia come giustificare una postazione a cielo aperto e per giunta senza ostacoli antisbarco ad un pelo dal mare? Sarebbe stata spazzata via al primo accenno di fuoco di preparazione e nella fattipecie gli attacchi anfibi alleati erano preceduti sempre dal lancio dei razzi...ne sappiamo qualcosa qui ad Anzio! Cmq poco male, secondo me ti basta non incasinare troppo la scena considerando la zona antistante come una "dead zone" da assaltare, mettici qualche marine colpito e al limite prendi materiale naturale o pitrisco e spezza così la monotonia. 2-I bossoli in uno/72 li puoi ottenere facilmente un 2 modi: te li fai utilizzando un tubicino in ottone tagliandolo co una micro-tagliatubi(costa pochissimo e la trovi in posti tipo brico) oppure ti cerchi dei microrivetti che credo corrispondano circa al 75 mm dello sherman. Te ne mostro uno in foto. Che altro volevo dirti?...Ah, si, i figurini, se per botta di ...dea bendata riesci a procurarti la scatola Esci dei Marines sul Suribachi, sei a cavallo perche sono multiposa, in plastica dura, belli e preporzionati e gli elmetti hanno il telino. Un'altra cosa, mi raccomando le impronte. Complimenti per il lavoro svolto e buon modellismo.  | |
|
MarcoChifari :
|
10/2/2008 23:34 |
Sono spiacente, ora non ho dietro i microrivetti e la mia influenza mi impedisce ogni inziativa, tuttavia ti mostro questi proiettili per sherman in scala 1/76, la differenza di scala è trascurabile su di un particolare così piccolo, provengono da un kit fujimi, se non lo reperisci il kit, te li posso inviare io senza problemi, ne ho molti da parte. Ciao ciao | |
|
Hoot :
|
11/2/2008 00:02 |
Ciao Marco, è da un pò che pensavo ch la spiaggia fosse tropo "lunga" e il tuo intervento me lo conferma. L'idea era he il mare arrivasse proprio dove finisce la basetta, ma così com'è non si capisce. Ci ho pensato un pò ed ecco la brillante ( ) idea.
Taglio via 2 cm di spiaggia (linea nera sulla foto in basso), alzo di un pelino la basetta e poi incollo tutto su una basetta delle dimensioni di quella originale. In questo modo posso mettere 2 cm di mare, con relativi ostacoli antisbarco.
Che ve ne pare? | |
|
Hoot :
|
11/2/2008 00:05 |
...mi ero scordato la foto...  | |
|
MarcoChifari :
|
11/2/2008 00:30 |
Ok, il problema rimane sempre la postazione difensiva a cielo aperto in una posizione così vulnerabile e così visibile. In simili situazioni le mpostazioni difensive erano sempre arretrate e poste ad una certa quota per poter falciare le truppe da sbarco con facilitá ...io ti consiglio di non accorciare, ribadisco con convinzione la mia tesi... magari ti posto qualcosa a riguardo....fatti un'idea. Marco  | |
|
Hoot :
|
11/2/2008 08:27 |
Ciao Marco, la postazione non sarà a cielo aperto. Come spiegavo un paio di post fa il bunker non è ancora finito: manca la copertura in tronchi di palme. Quindi lascio così la basetta? | |
|
Fabrizio1966 :
|
11/2/2008 08:31 |
Chiedo scusa, non vorrei sempbrare petulante, ma credo che Marco abbia ragione. A tarawa il problema principale per i marines era rappresentato dal "coconut wall", il muro, per così dire, formato da tronchi di noci di cocco che impedì a molti amtank ti spingersi nell'entroterra. questo muro era ridosso della spiaggia,a pochissimi metri e fornì, per contro, un utilissimo riparo ai malconci marines. l'area immediataente successiva a questo sbarraemnto era battuta dalle postrazionei di mitragliatrici, cannoni e mortai della difesa giapponese... gli sherman, ebbero non pochi problemi ad arrivare a riva ( molti finirono nei crateri semisommersi lasciati dal bombardamento navale) e a trovare un varco sia nel muro, sia nella massa di marines accalcati in pochi metri quadrati di riva... Ora, io se fossi in te rivedrei la tua idea di tagliare via un segmento di spiaggia,anche perchè una postazione così a ridosso del mare non avrebbe molto significato dal punto di vista difensivo. Potresti considerare di spostare l'azione a ridosso della seconda linea di difesa giapponese, nell'entroterra, dove erano appunto molte postazioni di mg, parecchie delle quali passate relativamente indenni attraverso il bombardamento pre-sbarco... Fabrizio
[ Modificato da Fabrizio1966 il 11/2/2008 8:33 ] | |
|
Hoot :
|
11/2/2008 08:41 |
Ho capito. Operativamente parlando, lascio tutto così com'è? Tenete conto che il carro che sto rappresentando è "Charlie": uno dei pochi che riuscì ad avanzare almeno un pò. Grazie
[ Modificato da Hoot il 11/2/2008 7:54 ] | |
|
Fabrizio1966 :
|
11/2/2008 09:01 |
Io lascerei tutto così, variando il piú possibile il terreno antistante la postazione ed il muro, trasformandolo, insomma, da spaiggia ad entroterra.. Fabrizio  | |
|
MG42 :
|
11/2/2008 09:02 |
Li hai fatti benissimo
ciao enrico | |
|
Tannarog :
|
11/2/2008 09:18 |
Guarda un po qua se ti aiutano
Salutoni
Marione
[ Modificato da Tannarog il 11/2/2008 11:53 ] | |
|
Hoot :
|
11/2/2008 09:44 |
Bella Tanna!!! Grazie delle foto, molte di queste le avevo già ma solo su "carta".
Ps rilancio: posizioni difensive praticamente sulla spiaggia ce n'erano diverse....solo di armi pesanti???? | |
|
Hoot :
|
11/2/2008 09:45 |
... | |
|
Hoot :
|
11/2/2008 09:46 |
... | |
|
Hoot :
|
11/2/2008 09:46 |
... | |
|
Fabrizio1966 :
|
11/2/2008 09:52 |
Apparentemente si, solo postazioni di armi pesanti, però per essere sicuro vorrei consultare l'Osprey sulle difese insulari giapponesi che ho a casa...domani spero essere piú preciso! Fabrizio  | |
|
Hoot :
|
11/2/2008 10:02 |
Ciao Fabrizio, per caso ti ricordi il titolo? Anche piú o meno...
Grazie  | |
|
|
Tannarog :
|
11/2/2008 13:01 |
Sempre se ti puo sevire
SALUTONI
p.s. accontentati perche non sono uno "storico" | |
|
Hoot :
|
11/2/2008 13:18 |
Esatto Tanna! Io sto facendo riferimento al bunker con la copertura in tronchi di palma e sabbia, che mimetizzato sembra una collinetta. Tra l'altro erano mimetizzati con palme piantate lì apposta e foglie di palme, erba, arbusti vari...
Sul volumetto Osprey citato da fabrizio dovrebbe essere rappresentato a pag 7 e 13.
Dalle foto dall'alto è praticamente impossibile individuarli.
A pag 59, se il mio inglese non mi tradisce, dice che alcune postazioni erano immediatamente dietro le barricate: secondo me su "red beach 1" dove le palme erano piú vicine alla spiaggia.
Io il bunker lo lascerei lì....
Ps ma allora taglio la spiaggia per fare il mare o no?
[ Modificato da Hoot il 11/2/2008 12:23 ] | |
|
Fabrizio1966 :
|
11/2/2008 13:23 |
No, secondo me non la devi tagliare.... Tanna, attenzione a postare pari pari le pagine del volume, si può incorrere in una violazione del copyrigth!!!!! Fabrizio | |
|
|
stefanca :
|
11/2/2008 13:55 |
Quote:Hoot ha scritto: Ps ma solo io mi sto divertendo con questa bella discussione mi cominciano a piacere talmente tanto le campagne che quasi quasi...
Io le campagne di M+ le ho fatte tutte sin da quando sono partite, perfino quella dei Mezzi delle guerre Arabo Israeliane, le uniche a cui non ho partecipato sono le due Fantasy che non mi attirano, sono sempre state fonte di divertimento e di accrescimento di tecniche e conoscenze, ne ho lanciata una (dallo sbarco alla Liberazione parte I) e poi ne sono diventato il padre...  | |
|
skorpio62 :
|
11/2/2008 15:23 |
"e poi ne sono diventato il padre..." azz primo caso di fecondazione in rete!!! Stefano | |
|
Fabrizio1966 :
|
11/2/2008 15:49 |
.....ricordiamoci, però chi ne è la madre.... ahi.....  | |
|
Hoot :
|
11/2/2008 18:48 |
Ciao a tutti Ho recuperato un pò di tondino e ho iniziato l'interno del bunker... Un wippino di buona serata...
 | |
|
skorpio62 :
|
11/2/2008 21:23 |
Bel proseguio Stefano | |
|
euro :
|
12/2/2008 08:12 |
E' stata davvero una buona serata...  | |
|
Hoot :
|
13/2/2008 11:37 |
Grazie Stefano Grazie Vincenzo 
Ps L'interno è finito (o no?) L'idea iniziale era di chiuderlo definitivamente, ma ora vorrei trovare il modo di renderlo "scoperchiabile"....
qualcuno ha idee?


 | |
|
skorpio62 :
|
13/2/2008 14:24 |
Secondo me dovresti provare a fare dei forellini, sia nel tetto che nella parte a terra, dove infilare degli spezzoni delle cosiddette "spille", i chiodini da tappezziere senza testa, che sono molto fini. Stefano | |
|
stefanca :
|
13/2/2008 14:31 |
Tutto molto bello, come diceva un noto commentatore televisivo. Ritiro ciò che ho detto sul bunker una Nambu va piú che bene... | |
|
euro :
|
13/2/2008 14:39 |
una volta chiuso tutto restano solo il ricordo e le foto di un ottimo lavoro...  | |
|
Hoot :
|
13/2/2008 17:17 |
Grazie a tutti dei complimenti e a scorpio del suggerimento.
Chiedo scusa: Annulata idea cretina...
[ Modificato da Hoot il 13/2/2008 17:29 ] | |
|
Hoot :
|
13/2/2008 21:12 |
Ciao a tutti dopo un'idea inutilmente complicata, ecco il tetto rimovibile del bunker. Non è ancora terminato ma rende l'idea. Come al solito sono benvenuti consigli, critiche e quant'altro.
Ps Scorpio è autorizzato a dire "Te lo avevo detto!!!" 
Ciao


[ Modificato da Hoot il 13/2/2008 22:50 ] | |
|
euro :
|
14/2/2008 09:00 |
a me piace molto!! Magari la sabbia, vista la scala, è un pò grossa... Sicuramente non è facile rappresentarla in 1/72... Continua così!!  | |
|
|
camel72 :
|
14/2/2008 10:45 |
che lavoro impegnativo!! Bravo!! | |
|
Hoot :
|
31/5/2008 11:11 |
Eccoti accontentato marco A Novegro ho finalmente trovato i soldatini che cercavo e questo dovrebbe essere l'assetto definitivo. Fermatemi ora o mai più.... Ps oggi mi è venuta l'ansia da fine campagna...      | |
|
Hoot :
|
4/7/2008 16:11 |
Ce la posso fare...ce la posso fare...ce la posso fare... Confesso che la spiaggia non mi sta dando ste grandi soddisfazioni, ma ormai lo finisco. Cercherò di aggiungere quanti più solfdatini e materiale possibile, così la copro...  | |
|
|
raptor :
|
5/7/2008 16:53 |
Quello ferito a ridosso del muro di palme sembra un bambino rispetto agli altri! E l'ufficiale che incita dando le spalle al nemico o e' J.Wayne o e' rincoglionito dopo lo scoppio di una granata!!! comunque l'effetto sbarco e' ottimo buon proseguimento! Ciao Fabry | |
|
Hoot :
|
5/7/2008 16:59 |
l'atteggiamento dell'ufficiale "testa di barattolo" è voluto...il bambino l'ho già tolto. Ps tra le due scatole c'è una differenza impressionante:imposibile usarli insieme!!! | |
|
stefanca :
|
5/7/2008 18:48 |
MI pare che il risultato sia gradevole. Confesso che anche a me un lavoro alla lunga stanca, per quello cerco sempre di non imbarcarmi in lavori faraonici perchè so già che non lo porterei a compimento
| |
|
pieroal :
|
5/7/2008 19:36 |
bello hoot, tieni botta a me sembra bello e se non finisci in tempo presenta solo il carro, ciao piero  | |
|
Hoot :
|
5/7/2008 23:44 |
grazie mille  mi sa che ha ragione stefanca...dovevo fare la basetta più piccola, visto che la campagna già non mi ispirava tanto...(disse la volpe all'uva eh Bob ) Comunque ho quasi finito altri 5 soldatini. Mi mancano un pò di foglie di palma e dovrei farcela... | |
|
t-28 :
|
6/7/2008 01:16 |
bello Hoot...se ti faccio passare una serata con mia sorella mi fai una decina di palme visto come ti vengono?complimenti!! | |
|
Hoot :
|
6/7/2008 11:27 |
guarda che l'hai detto davanti a più di 3000 testimoni!!!! ce la fò, ce la fò, ce la fò....mancano due soldatini e le foglie della copertura del bunker....e gli stivali a un soldatino   | |
|
Hoot :
|
6/7/2008 15:50 |
Cominciamo con le due cose che mi hanno dato maggiori soddisfazioni. Il bunker con la nambù autocostruita...  Lo sherman con portataniche e copertura scharichi motore autocostruiti.     Infine Diorama finito e foto artistiche...      Grazie a Tanna, Skorpio, Stefanca, Marco Chifari, Fabrizio per foto e consigli e a Gigitank per i consigli sul carro  Galleria Diorama Galleria Sherman
| |
|
|
|
Hoot :
|
6/7/2008 16:05 |
 Ps per la sabbia: è da quando è iniziata la campagna che faccio lavaggi e drybrush...questo è il meglio che sono riuscito a fare... probabilmente mi sono fissato che non mi piaceva e questo è il risultato... | |
|
pgdm :
|
6/7/2008 16:24 |
Tu non sei lo stesso Hoot che ha fatto la 500, vero? Si vede la mano nettamente diversa.... quello della 500 ci mette più passione..  | |
|
euro :
|
6/7/2008 16:27 |
Confermo che il bunker, con mini nambù autocostruita è uno spettacolo! Bellissimo anche il carro, non mi piace solo la disposizione che hai fatto delle foglie sul tetto del bunker, mi sembrano troppo simmetriche, praticamente hai fatto una stella... ovviamente è solo il mio parere ma, forse non sarebbe male aggiungere qualche altra foglia e magari un pò di "verdura" bassa qua e là... ; ma a 'sto punto ti sarai già rotto e il termine della campagna è ormai arrivato... In ogni caso hai fatto un ottimo lavoro!!! ricorda che la scala è 1/72!!!  | |
|
pieroal :
|
6/7/2008 16:38 |
bravo hoot, ce l'hai fatta con un colpo di reni, il risultato e' ottimo, ciao e bravo, piero  | |
|
t-28 :
|
6/7/2008 16:47 |
gli facevo la sorpresa Mario ....va be' Hoot gli dirò di farsi la barba  | |
|
Hoot :
|
6/7/2008 16:57 |
...bella sorpresa ...eh si, Paolo, quando uno fa una cosa "per forza", questi sono i risultati . Il Pacifico non mi appassiona per niente, ma mi piace l'idea della Campagna in sè, del modellare insieme. Ho partecipato solo per questo, anche se in futuro non credo che farò più lo stesso "errore": mentre litigavo con la spiaggia pensavo agli altri modelli che avrei potuto fare.....  Io volevo che vincesse il Vietnam... @ piero e euro: troppo buoni Ciao  | |
|
Mario Bentivoglio :
|
6/7/2008 16:58 |
Quote: ...ahhh beh!!!!!!!!!!!!! così.... la faccenda cambia...ha un aspetto completamente....'diverso' ....  | |
|
roby67 :
|
6/7/2008 17:01 |
meravigliose le foto in b\n e veramente bello l' insieme,bravo Hoot  ciao
| |
|
Hoot :
|
6/7/2008 17:10 |
... ... mi è caduto...si è spezzata la palma e ho perso la molla dello sportello del guidatore dello sherman...  per fortuna la palma è tenuta insieme dal fil di ferro e non si vede niente... | |
|
Mario Bentivoglio :
|
6/7/2008 17:23 |
...ma porc...:!!!!!!!!!!!!! ma come hai fatto? è rimediabile ???????' | |
|
Hoot :
|
6/7/2008 17:27 |
...quando uno è una grandissima testa di .... riesce a fare questo e altro!!!!! comunque, la palma e l'ufficiale sono tornati al loro posto...il guidatore s'attacca...
| |
|
Hoot :
|
6/7/2008 17:28 |
...mi pare di aver recuperato decentemente...per fortuna il filo di rame ha tenuto insieme i pezzi... | |
|
Mario Bentivoglio :
|
6/7/2008 17:47 |
....meno male.... dai....pensavo peggio ...ora stai ONLY calmo.... e sta attento a come lo maneggi chiarooo!!!!!????  | |
|
Hoot :
|
6/7/2008 17:49 |
Posato e non lo voglio manco più vedere!!!! Ps forse piove!!!!!! | |
|
pgdm :
|
6/7/2008 18:23 |
E' caduto? Deus non vult! Accogli i segni del Cielo, Hoot, pentiti, e fai qualcosa al tuo livello, invece di questo "Assalto al Club Mediterranee".  p.s. ... adesso non mi saluterà più.  | |
|
Hoot :
|
6/7/2008 18:35 |
Come non ti saluto più?? Ciao roscia...  Hoot "la bionda" | |
|
|
Hoot :
|
6/7/2008 20:13 |
Ma che peccato....è quello che si merita!!! A parte gli scherzi ora e tutto a posto... | |
|
ivansold :
|
7/7/2008 08:56 |
Forse l'unica nota negativa è la spiaggia, il bunker autocostruito è veramente un bel lavoro.
I miei risultati sono scarsi anche se i lavori li faccio da convinto ...
Ivan  | |
|
camel72 :
|
7/7/2008 09:05 |
mi dispiace che si sia rotto, ma forse è davvero un segno... ho visto le altre tue realizzazioni e sei stato un pò al di sotto del tuo altissimo standard!! Ciao | |
|
step :
|
17/7/2008 00:34 |
c'è fatta a leggere tutto il topic .... allora .... idea originale reallizzazione bellissima ( anche se i figurini a mio avviso sono un pò grandicelli... forse le foto nn rendono bene ) e mi dispiace dell'incidente che ti è capitato .... complimenti!?!?! step gmrieti | |
|
|
© 2004-2018 www.modellismopiu.it https://www.modellismopiu.it
URL di questa discussione
https://www.modellismopiu.it/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=22517&forum=59
|