 Forum : W.I.P. Luci e ombreSoggetto : Sergente inglese, 1815, finito |
schumi :
|
9/5/2021 13:13 |
Ciao modellisti, questo è un pezzo in 75mm in resina della Fer Miniatures; pittura con Vallejo sopra una base con colori Tamiya ad aerografo...          
| |
|
euro :
|
9/5/2021 17:05 |
superbo!!!!  Complimenti
| |
|
willydav :
|
9/5/2021 17:22 |
non mi intendo di figurini, ma a mio modestissimo parere la mano si vede, eccome  | |
|
bar-ma :
|
9/5/2021 23:15 |
Esticapperi!!! Ok, della serie, quelli bravi li fanno così! Complimenti, sono rimasto un bel pezzo per vedere stacchi sulle sfumature del vestito o difetti di qualche tipo, ma alla fine ho perso solo tempo. Complimenti! Maurizio P.S. Posso farti una domanda disinteressata?  Che colori hai usato per fare l'asta in legno della lancia?
| |
|
Stefano104 :
|
10/5/2021 08:02 |
Complimenti, anche questo è ottimo !!!  | |
|
schumi :
|
10/5/2021 19:59 |
Quote: bar-ma ha scritto: Posso farti una domanda disinteressata?  Che colori hai usato per fare l'asta in legno della lancia? Ciao, ho usato come base un ocra Vallejo, sopra il quale ho steso un po' di colore ad olio Terra di Siena che poi ho tolto grossolanamente con un pennello per simulare le venature del legno...
| |
|
e_pieranto :
|
11/5/2021 10:03 |
La mano, la tecnica, le foto ... direi che c'è tutto. Ed è tutto molto bello.
Una curiosità e una domanda.
curiosità: ho notato che l'azzurro intenso vallejo tende ad essere satinato, il tuo sembra perfettamente opaco; il colore è così di suo o è stato trattato a posteriori?
Domanda: fra poco cercherò di realizzare l'incarnato di un personaggio di colore (Etiopia sud-occidentale), visto che usi vallejo anche tu, hai una tavolozza da suggerirmi?
Ancora bravo e buon divertimento! | |
|
bar-ma :
|
11/5/2021 10:38 |
Eros, forse ti posso aiutare un po' anche io  cercando in giro, sempre per problemi di incarnato, ho trovato questo che a me sembra molto interessante  IMMAGINE TRATTA DALLA RETE A PURO SCOPO DI DISCUSSIONE MODELLISTICA Il sito da cui è tratta è questo e ci sono molte altre tavolozze colore. Faccio pubblicità perchè a mio avviso è molto interessante. napoleonicwargamingadventures.blogspot.com/p/vallejo-flesh-sets.html Ora la parola ai più esperti per validare la tabella Maurizio
| |
|
e_pieranto :
|
11/5/2021 10:45 |
@ bar-ma
Fantastico, grazie! | |
|
bar-ma :
|
11/5/2021 10:52 |
Quote: schumi ha scritto: ...ho usato come base un ocra Vallejo, sopra il quale ho steso un po' di colore ad olio Terra di Siena che poi ho tolto grossolanamente con un pennello per simulare le venature del legno... Grazie mille, mi hai validato l'idea che avevo anche io, ora so che il risultato può essere notevole. Proverò con questi due, come base: 70.856 Ochre Brown | 70.913 Yellow Ochre | che mi dovrebbero arrivare a breve. Maurizio
| |
|
Michele Raus :
|
11/5/2021 17:56 |
Produci modelli fantastici a 360° Complimenti!
| |
|
schumi :
|
11/5/2021 19:53 |
Quote: e_pieranto ha scritto: Una curiosità e una domanda. curiosità: ho notato che l'azzurro intenso vallejo tende ad essere satinato, il tuo sembra perfettamente opaco; il colore è così di suo o è stato trattato a posteriori? Domanda: fra poco cercherò di realizzare l'incarnato di un personaggio di colore (Etiopia sud-occidentale), visto che usi vallejo anche tu, hai una tavolozza da suggerirmi? Ancora bravo e buon divertimento! Sull'azzurro ho dato una passata leggera di opaco Gunze ad aerografo perchè in alcuni punti il colore era diventato semilucido. Non ho mai fatto personaggi di colore, perciò non ho indicazioni da darti...penso che quello che ti abbia dato Bar-ma vada più che bene... Ciao!
| |
|
© 2004-2018 www.modellismopiu.it https://www.modellismopiu.it
URL di questa discussione
https://www.modellismopiu.it/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=142871&forum=52
|