 Forum : Come da foto 2022Soggetto : Musée des Blindés de Saumur - M15/42 (prime stampe) |
martelli62 :
|
13/12/2021 10:16 |
Presento la scena che preparerò, riguarda il carro italiliano M15/42 preda bellica francese, esposto al Musée des Blindés de Saumur, probabilmente appertunuto alla Divisione "Ariete 2" ed ambientato improrpriamente in africa, scenario nel quale non ha combattuto. Nella scena è presente anche un obice ansaldo 75/18 mod.35, la bandiera italiana (senza il simbolo sabaudo) e una serie di cartelloni. Colpisce come un museo prestigioso abbia commesso tutti questi errori. Tutti i modelli saranno autocostruiti in 3D e stampati .jpg) Mi sono lanciato in questa autocostruzione riferendomi alla foto ripresa nel Musee des Blindes di Saumur, che ho visitato alcuni anni fa. Pensavo di realizzare un soggetto semplice, avendo giè stampato il carro M15/42, ma non pensavo all'obice 75/18 mod. 35 presente nella foto. Purtroppo ho scoperto che il modello dell'obice in scala 1/35 non esiste, ed allora mi sono dedicato alla ricerca di documentazione per costruirlo, ma purtroppo in rete ho trovato un'ampia documentazione del modello 34, mentre del modello successivo 35 purtroppo pochissima; inoltre ho notato che esistono nei musei tante varianti. Fortunatamente ho trovato un filmato "walk around" del modello in esposizione nel museo e, quindi, sono partito. Ecco le prime immagini del lavoro in progress...   Collegamento con la galleria link | |
|
martelli62 :
|
6/1/2022 19:32 |
Si procede con il dettaglio dello scudo dell'obice .png)
| |
|
euro :
|
8/1/2022 17:13 |
mi pare ottimo
| |
|
martelli62 :
|
9/1/2022 00:01 |
Grazie Euro Procediamo con il progetto, ecco le nuove immagini l'originale (1).png) le immagini del lavoro in progress .png) .png) .png)
| |
|
Barbarigo :
|
9/1/2022 10:44 |
Un bel progetto ed un bel lavoro!
Paolino | |
|
martelli62 :
|
10/1/2022 23:22 |
Grazie Paolino vado avanti ed ecco le ultime immagini dell'obice ci siamo quasoi - poi partiranno le stampe. .png) .png) .png) .png)
| |
|
e_pieranto :
|
11/1/2022 00:50 |
Ammazza che bello è quest'obice!
Che poi mi sa che nemmeno esiste un modello del 75/18 ...
Ricordo quando guardavo con ... diffidenza i primi post sulla stampa 3d che scambiavate tu e Fabio ... mai avrei pensato di trovarmi così preso nella stampa 3d e per questo ti ringrazio!  | |
|
|
jEnrique61 :
|
12/1/2022 00:04 |
Ciao Marco, Gran bel lavoro, dopo che ha finito la campagna devi fare un WIP per il Regio Esercito. Saluti | |
|
GP1964FG :
|
13/1/2022 08:54 |
Un lavoro bellissimo su questo obice, il livello di dettaglio nel disegno è incredibile. Sinceramente mi affascina la tua capacità di realizzare qualunque modello partendo da qualche foto o disegno; anche se ne abbiamo già parlato altre volte, non credo che chiunque possa farlo, per cui i tuoi lavori restano a mio avviso delle opere d'arte, alla pari di certi modelli autocostruiti con tecniche "tradizionali".
Ciao Gianfranco | |
|
martelli62 :
|
13/1/2022 19:34 |
Quote: GP1964FG ha scritto: Un lavoro bellissimo su questo obice, il livello di dettaglio nel disegno è incredibile. Sinceramente mi affascina la tua capacità di realizzare qualunque modello partendo da qualche foto o disegno; anche se ne abbiamo già parlato altre volte, non credo che chiunque possa farlo, per cui i tuoi lavori restano a mio avviso delle opere d'arte, alla pari di certi modelli autocostruiti con tecniche "tradizionali". Ciao Gianfranco Ciao Gianfranco Ti ringrazio dei complimenti, effettivamente è stato complicato operare con le foto e, tutto sommato sono soddisfatto, ma non è un'opera d'arte perchè gli artisti sono altri, quali Eros, Enrico, Jose, ecc.. Devo ringraziare jEnrique61 che è riuscito a trovare un disegno di profilo dell'obice, per mezzo del quale sono riuscito a fare qualche ulteriore aggiustamento ed a rifare le ruote che hanno un disegno geometrico tutto particolare e che mi hanno fatto penare molto. Ecco le immagini spero finali ed appena possibile passo alle stampe. .png) .png) .png)
| |
|
Barbarigo :
|
14/1/2022 10:54 |
Direi che cresce moooolto bene!
Paolino | |
|
|
euro :
|
15/1/2022 22:08 |
che spettacolo 'sta cosa della stampa 3D!!! 
| |
|
|
fabrix67 :
|
17/1/2022 16:51 |
Gran bel lavoro! Complimenti fabri | |
|
euro :
|
17/1/2022 19:14 |
nel dettaglio sono anche più belli questi pezzi!!!
| |
|
enrico63 :
|
17/1/2022 20:38 |
Davvero un bel dettaglio!! I pezzi più piccoli li ho separati dai supporti segando questi ultimi con un pezzo di carta abrasiva fine piegata a metà in modo da avere un bordo "tagliente".
| |
|
jEnrique61 :
|
17/1/2022 23:19 |
Ciao Marco, gran bel lavoro, sarà un piacere montarla. Saluti | |
|
Barbarigo :
|
18/1/2022 11:55 |
Proprio un bel pezzo! Non vedo l'ora di vedere come prosegue il lavoro.
Paolino | |
|
martelli62 :
|
22/1/2022 15:51 |
Puliti i pezzi dai supporti con meticolosità chirurgica ... montaggio e passata di primer    
| |
|
enrico63 :
|
22/1/2022 15:53 |
Bello bello!!!
| |
|
Silvano :
|
22/1/2022 18:30 |
Ne è venuto fuori un bell'oggetto...
| |
|
martelli62 :
|
26/1/2022 22:19 |
Grazie a tutti, ecco le immagini del montaggio e di una prima mano di colore  .jpg)  
| |
|
jEnrique61 :
|
26/1/2022 23:17 |
Troppo bello 🤩 | |
|
Barbarigo :
|
27/1/2022 08:53 |
Cresce proprio bene!
Paolino | |
|
martelli62 :
|
6/2/2022 14:35 |
Passiamo al M15/4. Posto alcune immagini di dettaglio del carro esposto nel museo rispetto al quale occorrerà "come da foto" progettare il modello .png) .png) .png) .png) .png) Ecco un esploso del telaio 
| |
|
enrico63 :
|
6/2/2022 15:58 |
Sempre meglio! Volevo chiederti cosa ne pensi della stampa separata dei vari pezzetti.....ne vale la pena? Secondo me si. Le maniglie sul telaio mi sembrano molto meglio definite, ma vorrei sentire il tuo parere.
| |
|
|
jEnrique61 :
|
9/2/2022 23:35 |
Ciao Marco Cresce bene il bambino, aspetto che diventi adulto... 👍 Saluti | |
|
Lamb :
|
10/2/2022 09:07 |
Sarebbe un gran bel lavoro solo che non mi entusiasma (eufemismo) vedere tamta bravura orientata a fare una riproduzione di una ricostruzione, per giunta sciatta ed approssimativa, come per la AB41 gate guardian nella campagna cavalleria, cosi' questo parcheggio museale. Ovviamente de gustibus... buon modellismo
| |
|
martelli62 :
|
10/2/2022 22:13 |
Quote: Lamb ha scritto: Sarebbe un gran bel lavoro solo che non mi entusiasma (eufemismo) vedere tamta bravura orientata a fare una riproduzione di una ricostruzione, per giunta sciatta ed approssimativa, come per la AB41 gate guardian nella campagna cavalleria, cosi' questo parcheggio museale. E' veramente increscioso che i carri italiani del R.E. siano stati così trascurati nei musei, Saumur, Cecchignola, ecc. La campagna "Come da foto" mi ha fatto scegliere un soggetto che potevo dettagliare il più possibile sulla base di "walk around" e, nello stesso tempo, non contenessero figurini che sarebbe stato impossibile caratterizzare simili alla persone reali nelle pose e nelle espressioni del viso. La scommessa è quella di tentare di realizzare un diorama "Come da foto" il più possibile aderente alla realtà. Comunque il progetto dell'obice e del M15/42 può servire poi per la realizzazione di altri soggetti (il prototipo del M15 antiaereo ed il cannone 75/32 mod.37).
| |
|
martelli62 :
|
11/2/2022 14:26 |
Prime stampe      
| |
|
Andrea :
|
11/2/2022 15:25 |
Quando vedo quella definizione di stampa per un modello autoprodotto mi corre un brivido per la schiena... 
| |
|
Antonio 13 :
|
11/2/2022 16:02 |
  ACCIDERBOLINA !! VERAMENTE NOTEVOLE 
| |
|
martelli62 :
|
13/2/2022 21:31 |
Montati i pezzi e passaggio di primer    
| |
|
Barbarigo :
|
14/2/2022 09:45 |
Molto bello!
Paolino | |
|
Michele Raus :
|
14/2/2022 11:54 |
È sempre un piacere veder crescere un modello interamente autocostruito, a prescindere dalla tecnica utilizzata. Credo sia una grande soddisfazione anche per il fatto che è un modello veramente unico.
| |
|
© 2004-2018 www.modellismopiu.it https://www.modellismopiu.it
URL di questa discussione
https://www.modellismopiu.it/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=143469&forum=218
|