NAVI : Asse strutturale trasversale da murata a murata.
Bagnasciuga :
NAVI : Superficie compresa fra il minimo ed il massimo galleggiamento
Balumina :
NAVI : Lato poppiero di una vela, detta anche caduta poppiera.
Barbetta/e :
NAVI : Sistemazione di artiglierie navali con cannoni e organi di manovra e caricamento entro un ridotto corazzato lateralmente; in pratica sono gli anelli circolari sotto le torri armate corazzate, nei quali si innestano le torri stesse. Lo stesso termine ha anche un altro significato : è un cavo lungo una ventina di metri fissato a prora di un’imbarcazione; serve per farsi prendere a rimorchio; se posto a poppa si chiama anche “codetta”.
Baricentro :
NAVI : Punto di applicazione della forza di gravità sullo scafo.
Barilotto :
Nel tiro a segno, cerchietto posto al centro del bersaglio.
Elemento di forma cilindrica, cavo all’interno e filettato, usato spec. come raccordo nelle tubature idrauliche.
Barra :
NAVI : Asta collegata all’asse del timone.
Base :
NAVI : lato inferiore di una vela.
Bastarda (Vela) :
NAVI : la stessa definizione di LATINA
Beccheggio :
NAVI : Oscillazioni in senso longitudinale.
Belvedere (Vela) :
NAVI : Sulle navi a tre alberi con vele quadre, è la penultima in altezza e dimensioni (dal basso) delle vele quadre dell'albero di mezzana (albero di poppa). E' una delle tre vele quadre che collettivamente si chiamano velacci.
Bitta :
NAVI : Colonnetta d’acciaio o di ghisa posta sulla prua delle navi o sulle banchine dei porti per avvolgere cavi o catene d’ormeggio
Boccaporto :
NAVI : Apertura nella coperta, per accedere ai locali sottostanti.
Boma (trave di) :
NAVI : Nella navi a vela è la trave cilindrica orizzontale, avente un'estremità libera e l'altra fissata con un perno di rotazione alla parte più bassa dell'albero poppiero, a piccola distanza dal ponte di coperta. E' abbastanza lunga da oltrepassare, sia pur di poco, con l'estremità libera, la poppa della imbarcazione: è libera di muoversi angolarmente su di un piano orizzontale. Serve per distendere il lato inferiore della randa.
Bompresso (Albero di) :
NAVI : Quello non verticale, sporgente fuori prua, nei velieri, su cui si distende il lato inferiore delle vele triangolari dette Fiocchi. Se grande, si compone di tre parti: la maggiore (bompresso) fissata alla prua; la mediana sovrapposta (asta di fiocco); la terza risovrapposta (asta di controfiocco).
Borda (Vela) :
NAVI : la stessa definizione di LATINA
Bordeggio :
NAVI : Continuo cambiamento di direzione, per risalire il vento.
Bozzello :
NAVI : Carrucola
Brigantina (Vela) :
NAVI : E' una RANDA che i brigantini portano all'albero di poppa(mezzana).
Bugna :
NAVI : Angolo poppiero di una vela marconi, al quale viene fissata la scotta.
Modellismo Piu non fa parte delle categorie di testata giornalistica o di prodotto editoriale; si tratta di un sito con aggiornamenti non regolari non rientrante nella categoria dell'informazione
periodica (ex Legge 7 marzo 2001 n. 62)