Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.).
I più attivi (arg.)

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Glossario
Invia definizione
Richiedi definizione

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:176
Utenti registrati:2
M+ Club chat:
Utenti on-line:178
 Utenti registrati:7149

Utenti collegati:
enrico63
Niceleg
Ultime visite:
Gettaponte da 7'
bar-ma da 19'
Michele Raus da 26'
RobertoC da 26'
rcrotti da 32'
spillone da 37'
lillino da 38'
manovi da 47'
BMP da 48'
Phoenixs da 55'
Oberst_Streib da 1h
Ace da 1h 7'
Lamb da 1h 8'
markino da 1h 32'
Mirco da 1h 35'
Emanuele da 1h 50'
baghy da 1h 57'
zio54 da 1h 58'
yamato01 da 2h
TerribleBear da 2h 8'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area

Glossario



Benvenuti nel Glossario di Modellismo Più una sezione che raccoglie una serie di definizioni nelle quali il modellista spesso si imbatte.

Ci sono attualmente 209 definizioni, e 2 commenti nel glossario di Modellismo Più

Ricerca per:
Termine:

Ricerca su:

Ricerca per lettera:

[ A |  B |  C |  D |  E |  F |  G |  H |  I |  J |  K |  L |  M |  N ]
[ O |  P |  Q |  R |  S |  T |  U |  V |  W |  X |  Y |  Z | Altri ]

[ Indice del Glossario | Invia definizione | Richiedi definizione ]

10 ultime definizioni aggiunte

Schüertzen : Stampa una definizione  Invia questa definizione ad un amico
Si tratta di protezioni laterali mobili aggiuntive adottate per i mezzi dell'esercito tedesco a partire dal 1942 per limitare il potere perforante sia dei proiettili perforanti che di quelli a carica cava


Schützen : Stampa una definizione  Invia questa definizione ad un amico
Il corpo militare degli Schützen (letteralmente difensori) fu fondato nel XVII secolo durante il regno dell'imperatore Leopoldo I d'Asburgo erano devoluto esclusivamente alla difesa del territorio tirolese.


Roster : Stampa una definizione  Invia questa definizione ad un amico
In inglese è l'insieme delle decorazioni e delle onorificenze ottenute da un militare, per assimilarlo ad un termine sportivo potremmo utilizzare "palmares". Sul M+ il roster è l'insieme delle Campagne completate e dei club cui un singolo Utente è iscritto


Invecchiamento : Stampa una definizione  Invia questa definizione ad un amico
In inglese "weathering", è l'insieme delle tecniche volte a riprodurre su un modello gli effetti provocati su di un mezzo reale sia dagli agenti atmosferici che dall'utilizzo degli stessi. Alcune di queste tecniche sono ad esempio il Pennello secco, i lavaggi, l'uso di pigmenti, ecc.



Weathering : Stampa una definizione  Invia questa definizione ad un amico
Vedere Invecchiamento


Stanag : Stampa una definizione  Invia questa definizione ad un amico
Con il termine di Stanag si fa riferimento ad un insieme di normative di standardizzazione in ambito NATO, sia a livello di logistica che di procedura. Spesso con questo termine ci si riferisce ad un sistema di identificazione visiva relativa ai mezzi dei reparti in uso nell'Esercito Italiano dal secondo dopguerra al 2000


Aftermarket : Stampa una definizione  Invia questa definizione ad un amico
Con il termine aftermarket si indicano tutti gli accessori, i set di miglioramento e di dettaglio disponibili per un certo modello ma da acquistare separatamente a questo. In genere dette integrazioni sono realizzate raramente dallo stesso produttore della scatola originale.


Stuccatura : Stampa una definizione  Invia questa definizione ad un amico
La stuccatura non è altro che il riempimento con materiali di diverso tipo specialistici (stucco per plastica, epossidici mono e bi-componenti, cera, ecc.) o di circostanza (talco mescolato a vernice, ecc.) di fessure o vuoti creatisi a seguito dell'incollaggio di due superfici.


Matt : Stampa una definizione  Invia questa definizione ad un amico
Indica un colore opaco


L6/40 : Stampa una definizione  Invia questa definizione ad un amico
La sigla indica il carro armato leggero del peso di 6 tonnellate (L6) ed il modello dello stesso tratto dall'anno (1940).
Una scheda tecnica del carro la si può trovare qui.



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •